Tecnologo di iii livello professionale
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Concorso per titoli ed esami per un posto per il profilo professionale di tecnologo di iii livello professionale con contratto di lavoro a tempo determinato - cod. td/lnl/t3/27846
Descrizione originale: Concorso pubblico per titoli ed esami per un posto per il profilo professionale di tecnologo di iii livello professionale con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 12 mesi per attività di gestione della sicurezza e della radioprotezione di infrastrutture complesse, analisi del rischio per l’esercizio di macchine acceleratrici e apparati sperimentali per la fisica nucleare ed applicata. progetto nell’ambito del quale si propone l’assunzione: spes-veneto. sostegno finanziario concesso: progetto finanziato nell'ambito del pr veneto fesr 2021-2027, azione 1.1.2 sub. a, dgr 1237/2023; cup: i23c23000210002; sigla contabile: spes_veneto. la sede di lavoro saranno i laboratori nazionali di legnaro dell’infn. per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego. per l’accesso al profilo di tecnologo di iii livello professionale è richiesto: il possesso della laurea magistrale in fisica (lm-17), modellistica matematico-fisica per l’ingegneria (lm-44), scienze chimiche (lm-54), scienze e tecnologie della chimica industriale (lm-71), ingegneria aerospaziale e astronautica (lm-20), ingegneria biomedica (lm-21), ingegneria chimica (lm-22), ingegneria dell’automazione (lm-25), ingegneria della sicurezza (lm-26) o titoli equiparati secondo la normativa vigente o analogo titolo di studio estero; aver svolto per un triennio, successivo alla laurea magistrale, attività professionale o di ricerca nell’ambito della sicurezza e analisi del rischio e/o nella sorveglianza fisica delle radiazioni ionizzanti e/o in attività di sviluppo di rivelatori di radiazione o particelle ionizzanti e/o studio d’interazione radiazione/materia, anche nell’ambito di contratti a termine connessi ad attività programmate ovvero nell’ambito del dottorato di ricerca, di assegni di ricerca tecnologica, di assegni di ricerca di altri enti o borse di studio a tema tecnologico. tali attività dovranno essere state svolte presso università o qualificati enti, organismi o centri di ricerca pubblici e privati, ovvero imprese pubbliche o private, anche straniere.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAi e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis