Operatore esperto (ex cat. b) – con funzioni di operaio, muratore, manutentore, cantoniere, autista scuolabus e seppellitore
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Bando di concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione di n. 1 operatore esperto – con funzioni di operaio, muratore, manutentore, cantoniere, autista scuolabus e seppellitore - a tempo pieno 36 ore e indeterminato, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1 comma 1 della legge 68/1999.
Descrizione originale: Requisiti per l'ammissione: ø cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli stati membri l’unione europea (articolo 38 d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165), fatta salva l’applicazione del dpcm 7 febbraio 1994, n. 174 (gu 15 marzo 1994, n. 61); ø età non inferiore ai 18 anni; ø godimento dei diritti civili e politici: i cittadini degli stati membri della unione europea devono godere dei diritti civili e politici negli stati d’appartenenza o provenienza; ø non essere stato destituito/a, oppure dispensato/a, oppure licenziato/a dall'impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ai sensi dell’art. 127, comma 1, lett. d), del d.p.r. 10/01/1957, n. 3. ø essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, ai sensi dell’art. 1 della legge 23 agosto 2004, n. 226. ø assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla legge 27 marzo 2001, n. 97 per reati che in base alla normativa vigente possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego, ove già instaurato; ø assenza di condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro ii, titoli ix, xi, xii e xiii del codice penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione; ø assenza di procedimenti penali pendenti o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; ø idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere; ø pagamento della tassa di concorso, fissata in euro 10,00; ø appartenere ad una delle categorie di cui all’art. 1, comma 1, lettere a), b), c) o d) della legge 12 marzo 1999, n. 68 ø essere iscritto negli elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato nel cui ambito territoriale si trova la residenza dell’interessato/a, previsto dall’art. 8 della legge 12 marzo 1999 n. 68 (l’iscrizione nel suddetto elenco deve sussistere sia alla data di scadenza del termine previsto dal bando di concorso, sia all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro per l’assunzione, pena la decadenza). la legge 68/99 include diverse categorie di persone con disabilità, tra cui invalidi civili con una percentuale di invalidità superiore al 45%, invalidi del lavoro con invalidità superiore al 33%, non vedenti, sordomuti e invalidi di guerra e per servizio; ø titolo di studio minimo: diploma di qualifica professionale almeno biennale. per i titoli di studio conseguiti all’estero, l’assunzione è subordinata al riconoscimento degli stessi come corrispondenti ai titoli di studio previsti per l’accesso ai sensi della normativa vigente; ø possesso di patente di categoria d e cqc (idoneità alla conduzione di scuolabus).
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis