Operatore esperto
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unita’ di personale non dirigenziale “area degli operatori esperti (ex. cat. b)” riservato ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 3, comma 5, del decreto-legge 22 aprile 2023 n. 44, convertito con modificazioni dalla l. 21 giugno 2023 n. 74.
Descrizione originale: 1. la partecipazione alla selezione è riservata ai soggetti in possesso dei seguenti requisiti: a.requisiti generali: a. cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; b. età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite ordinamentale del compimento del 65° anno di età per la permanenza in servizio; c. godimento dei diritti civili e politici; d. non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo; e. non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile; f. non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale; g. essere in regola con gli obblighi di leva; tale requisito è necessario solo per i nati entro il 31.12.1985 (l. n. 331/2000 e d.lgs. n. 215/2001); h. avere idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione; l'amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore, in base alla normativa vigente; i. possesso del seguente titolo di studio: istruzione secondaria di secondo grado. per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza. per i candidati diversi dai cittadini italiani e dai cittadini di uno stato membro dell’unione europea il precedente punto c) si applica solo in quanto compatibile. b. requisiti specifici: 1. risultino in servizio, presso il comune di abriola, successivamente al 28 agosto 2015, data di entrata in vigore della legge 7 agosto 2015 n. 124, pubblicata nella gazzetta ufficiale del 13 agosto 2015, n. 187, con contratto a tempo determinato; 2. abbiano maturato almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso il comune di abriola. 3. siano stati reclutati a tempo determinato, per lo svolgimento delle attività di interesse della presente stabilizzazione, con procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’art. 35 del d.lgs. n. 165/2001, anche espletate presso amministrazioni pubbliche diverse dal comune di abriola; 4. non siano titolari di un contratto a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione. 5. tutti i requisiti richiesti nel presente articolo devono inderogabilmente essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di stabilizzazione e devono permanere al momento della eventuale assunzione, all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro. 6. l’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti, in qualsiasi momento, comporta l’esclusione dalla partecipazione alla procedura selettiva, senza obbligo di comunicazione di avvio del procedimento.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis