Nucleo esterno di valutazione
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Avviso di procedura selettivapubblica finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per la nomina del nucleo esterno di valutazione (componente monocratico dell’organismo indipendente di valutazione della performance) dell’agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di como, lecco e varese
Descrizione originale: Avviso di procedura selettivapubblica finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per la nomina del nucleo esterno di valutazione (componente monocratico dell’organismo indipendente di valutazione della performance) dell’agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di como, lecco e varese visto: - la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”; - il decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”; - il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante “codice in materia di protezione dei dati personali”; - il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 recante “attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” e, in particolare, gli articoli 14 e 14-bis; - il decreto del presidente della repubblica 9 maggio 2016, n. 105, recante “regolamento di disciplina delle funzioni del dipartimento della funzione pubblica della presidenza del consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni” e, in particolare, l’articolo 6, secondo il quale i componenti degli organismi indipendenti di valutazione (oiv) sono nominati da ciascuna amministrazione tra i soggetti iscritti nell’elenco nazionale dei componenti degli oiv della performance; - il decreto del ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione 6 agosto 2020; - la scadenza del nev, a seguito del compiersi del triennio previsto 2023-2025; - la deliberazione del cda n. xx del 22.10.2025 per l’approvazione del presente bando; rende noto che è indetta una procedura selettiva pubblica finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per la nomina del nucleo esterno di valutazione – iscritto nell’elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance (previsto dall’art. 1 del d.m. 6 agosto 2020 e s.m.i.) e pertanto in possesso di adeguati requisiti generali, di competenza ed esperienza, di integrità - da nominare componente monocratico del nucleo esterno di valutazione (di seguito nev) dell’agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di como, lecco e varese, per il triennio 2026-2028. alla nomina del nev provvederà il consiglio di amministrazione con proprio atto deliberativo nel corso della prima seduta utile, previa istruttoria amministrativa condotta dagli uffici dell’agenzia volta ad accertare l’ammissibilità delle domande di partecipazione pervenute, nonché le specifiche competenze e professionalità indicate nei curricula dei candidati valutati idonei allo svolgimento. 1. stazione appaltante la stazione appaltante è l’agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di como, lecco e varese (di seguito solo agenzia), con sede legale in como, via borgo vico, 148 - c.f. e p.i. 03638610133 e sede operativa in como, via borgo vico, 171. pec: agenzia@pec.tplcomoleccovarese.it e sito istituzionale www.tplcomoleccovarese.it. l’agenzia, è un ente pubblico non economico costituito dalla l.r. 6/2012 che provvede, per conto dei comuni e delle provincie, a svolgere le attività di programmazione, gestione e controllo dei servizi di trasporto pubblico locale all’interno del bacino di competenza. funzioni che prima della sua costituzione erano direttamente svolte dalle provincie e dai comuni capoluogo. le funzioni e i compiti delle agenzie sono meglio descritti nella l.r. lombardia 4 aprile 2012 n. 6. 2. oggetto dell’incarico la prestazione oggetto dell’incarico consiste nell’esercizio delle funzioni e nell’espletamento dei compiti definiti dall’art. 14 del d.lgs. n. 150/2009 e s.m.i., dalla l. n. 190/2012 e s.m.i., dal d. lgs. n. 33/2013 e s.m.i., dal d.p.r. n. 105/2016 e s.m.i. e dall’ulteriore normativa vigente in materia, nei confronti dell’agenzia. 3. durata dell’incarico l’incarico - di durata triennale, non prorogabile e rinnovabile una sola volta previa accordo tra le parti - dovrà essere svolto con riferimento agli esercizi 2026–2028 e sarà regolato da apposito contratto sulla base delle indicazioni del presente avviso. ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto del ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione del 6 agosto 2020, l’incarico conferito cessa immediatamente al venir meno dei requisiti di cui all’articolo 2 del citato decreto, ovvero in caso di decadenza o cancellazione o mancato rinnovo dell’iscrizione nell’elenco nazionale. la durata dell’incarico potrà inoltre subire ridefinizioni in concomitanza di condizioni e/o normative eventualmente intervenute che incidano sull’attività dell’agenzia. 4. e relativo compenso il corrispettivo lordo annuo onnicomprensivo per l’esecuzione dell’incarico di cui al presente avviso è pari a euro 6.000,00 (seimila/00). i pagamenti avranno luogo semestralmente dietro presentazione di idonea documentazione fiscale, previa verifica dell’avvenuto corretto e puntuale adempimento delle funzioni e dei compiti connessi all’incarico. il soggetto nominato componente monocratico del nev svolgerà la propria attività in piena autonomia e indipendenza, pur avvalendosi del necessario supporto degli uffici dell’agenzia. 5. requisiti richiesti per la partecipazione alla procedura selettiva pubblica i requisiti richiesti per l’ammissione alla procedura selettiva pubblica, da possedere, pena l’esclusione, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature, sono i seguenti: · iscrizione dell’elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance (istituito presso il dipartimento della funzione pubblica della presidenza del consiglio dei ministri) da almeno sei mesi, secondo quanto previsto dall'articolo 7, comma 6 del dm 6 agosto 2020 e s.m.i. in particolare, possono partecipare alla procedura i soggetti iscritti nelle fasce professionali 1, 2 e 3; · esperienza almeno triennale in attività attinenti al ciclo della performance e/o in materia di trasparenza svolte in ambito pa costituiranno titolo preferenziale ai fini della nomina esperienze svolte presso agenzie di trasporto pubblico locale. · per assumere l’incarico di oiv i candidati devono rispettare i limiti relativi all’appartenenza a più di un oiv, come previsto dall’art. 8 dal decreto del ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione del 6 agosto 2020. il rispetto dei limiti deve essere oggetto di apposita dichiarazione, ai sensi del d.p.r. 445/2000, da rilasciarsi prima della nomina di cui al successivo art. 7 del citato decreto; 6. divieto di nomina i componenti del nev non possono essere nominati, ai sensi dell’art.14, comma 8 del d.lgs.n.150 del 2009, tra i dipendenti dell’amministrazione interessata o tra soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione. 7. cause di inconferibilita’, incompatibilita’ e di conflitto di interessi fermi restando i divieti di nomina di cui al precedente articolo 4, non possono ricoprire l’incarico coloro che si trovino in una situazione di inconferibilità, incompatibilità o conflitto di interessi di cui alla legge n. 190/2012, al d.lgs n. 39/2013 e alle altre norme di legge e discipline di settore. 8. modalità e termini di presentazione delle candidature i soggetti, in possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione alla procedura selettiva pubblica, potranno presentare la propria candidatura inviando la domanda di ammissione esclusivamente per via telematica, autenticandosi con spid/cie/cne/eidas e compilando il format di candidatura sul portale inpa disponibile all’indirizzo https://ww.inpa.gov.it, previa registrazione al medesimo portale. all’atto di registrazione l’interessato dovrà compilare il proprio curriculum vitae con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del dpr 445/2000 e il modello di dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del medesimo dpr 445/2000 sull’insussistenza di cause ostative alla nomina e sul rispetto dei limiti relativi all’appartenenza a più nev/oiv. sulla base delle modalità indicate nella sezione “informazioni aggiuntive”, i candidati dovranno inoltrare, a pena di esclusione, una relazione di accompagnamento debitamente sottoscritta, che illustri le esperienze ritenute significative in relazione al ruolo da svolgere e l’eventuale esperienza già rivestita all’interno degli oiv/nev in qualità di componente o presidente. la validità delle istanze di partecipazione, da presentarsi esclusivamente secondo le modalità indicate, si baserà sulla verifica dei requisiti previsti dal presente avviso. le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del quindicesimo giorno dalla pubblicazione del presente bando. la data ed ora di presentazione on line della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita e-mail che verrà ricevuta al termine della procedura di invio. allo scadere del termine ultimo per la presentazione della domanda il portale non permetterà più, improrogabilmente, l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione. in caso di invii multipli di domande di partecipazione da parte dello stesso candidato, si terrà conto unicamente della domanda trasmessa cronologicamente per ultima (attestazione automatica da parte del sistema informatico), purché nei termini previsti dal presente avviso, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e sostituite, pertanto prive di effetto. l’agenzia non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi causati dal malfunzionamento del portale inpa o da caso fortuito, forza maggiore o inesatta o non chiara trascrizione da parte del candidato, dei dati anagrafici, dell’indirizzo di residenza o dell’indirizzo di posta elettronica, anche nel caso in cui la casella di posta elettronica indicata dal candidato non sia in grado di ricevere messaggi. è pertanto onere del candidato notificare all’azienda speciale qualunque cambiamento dei predetti recapiti. la procedura comparativa non riveste carattere concorsuale e non darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria. 9. verifica dei requisiti e valutazione delle candidature. nomina ai sensi dell’art. 7, comma 3 del d.m. 6 agosto 2020 “i componenti degli oiv possono essere nominati solo tra i soggetti iscritti nell’elenco nazionale da almeno sei mesi”. le domande dei candidati saranno esaminate dal direttore, per l’accertamento del possesso dei requisiti richiesti nel presente avviso e la valutazione delle relative esperienze e conoscenze. alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature l’amministrazione provvederà a richiedere al dipartimento della funzione pubblica, la visura dei partecipanti relativa all’effettiva iscrizione ed alla relativa anzianità oltre alla verifica della fascia professionale. il direttore, ove lo riterrà più opportuno, avrà facoltà di approfondire gli elementi sui quali basare le valutazioni anche mediante eventuali colloqui con i candidati ritenuti maggiormente idonei al conferimento dell’incarico. al termine degli accertamenti, il direttore sottopone all’organo di indirizzo politico amministrativo i candidati qualificati per la nomina. 10. pubblicità il presente avviso di selezione è pubblicato sul sito internet istituzionale dell’agenzia, nell’apposita sezione del portale della performance del dipartimento della funzione pubblica (https://performance.gov.it/avvisi-pubblici-di- selezione-comparativa) come previsto dall’art. 7, comma 5, del d.m. 6 agosto 2020 e s.m.i., nonché sul portale inpa. eventuali ulteriori comunicazioni di carattere generale inerenti la procedura selettiva pubblica in argomento saranno pubblicate esclusivamente sul sito sul portale inpa; eventuali comunicazioni saranno pubblicate sul portale inpa. gli estremi dell’atto del consiglio di amministrazione di nomina del componente monocratico del nev dell’agenzia, il suo curriculum vitae ed il compenso per l’incarico saranno pubblicati nella banca dati del sistema perla pa del sito: https://consulentipubblici.dfp.gov.it/. l’agenzia si riserva, comunque, la facoltà di non procedere all'affidamento dell'incarico, nel caso in cui nessun candidato sia valutato idoneo alle proprie esigenze. entro 30 giorni dalla designazione del nev, l’agenzia dovrà inoltre trasmettere all’ufficio per la valutazione della performance l’atto di nomina, che sarà pubblicato nella relativa sezione del portale della performance del dipartimento della funzione pubblica, nonché, ai soli fini statistici, l’elenco dei partecipanti alla selezione pubblica. 11. responsabile del procedimento il responsabile del procedimento di cui al presente avviso, ai sensi e per gli effetti di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, è il direttore dell’agenzia, dott. ing. daniele colombo. ogni altra informazione relativa al presente bando può essere richiesta all’unità amministrazione del personale dell’agenzia scrivendo a info.agenzia@tplcomoleccovarese.it – tel. 031.4681520. 12. trattamento dei dati personali con riferimento al trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 13 del regolamento (ue) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito dgpr) e del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, si forniscono le seguenti informazioni: - il titolare del trattamento dei dati è l’agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di como, lecco e varese con sede a como, in via borgo vico n. 148, tel. 031/230270, e-mail: info.agenzia@tplcomoleccovarese.it - il data protection officer/responsabile della protezione dei dati individuato dall'ente è il seguente soggetto: halley lombardia srl. si informa che i dati raccolti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali. il trattamento viene effettuato con finalità di interesse pubblico al fine dell’espletamento delle procedure di selezione, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera e del regolamento 2016/679. il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del gdpr ed in ottemperanza a quanto previsto dall’ art. 29 gdpr i dati dei candidati potrebbero eventualmente essere trattati da soggetti privati e pubblici per attività strumentali alle finalità indicate, di cui l’agenzia si avvarrà come responsabili del trattamento. potranno inoltre essere comunicati a soggetti pubblici qualora si renda necessario per l’osservanza di eventuali obblighi di legge, sempre nel rispetto della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali. non è previsto il trasferimento di dati in un paese terzo. il conferimento dei dati è obbligatorio e finalizzato esclusivamente a garantire l’espletamento della procedura di selezione; qualora tali informazioni non saranno fornite non sarà possibile dare seguito alla procedura. i dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e nel rispetto degli obblighi di legge correlati. l’interessato potrà far valere i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento nei casi previsti dalla normativa vigente. ha inoltre diritto di proporre reclamo all’autorità garante per la privacy. tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.tplcomoleccovarese.it
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis