Istruttore tecnico

Comune di vicenza
Veneto, Vicenza
1 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Comune di vicenza
Categoria: Concorso
Sedi: Veneto, Vicenza
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 17/09/2025
Scadenza Domande: 16/10/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Comune di vicenza: avviso di selezione unica, per esami, ai sensi dell'art. 3-bis del d.l. 80/2021, per la formazione di un elenco di idonei dal quale attingere mediante interpello per assunzioni a tempo indeterminato o determinato in qualità di istruttore tecnico, area degli istruttori, presso i comuni di vicenza, padova e verona

Descrizione originale: Per essere ammessi alla procedura è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti: a) titolo di studio: diploma di geometra (previgente ordinamento) oppure di istituto tecnico - settore tecnologico - indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (nuovo ordinamento) oppure di perito elettrico o perito impiantistica termotecnica. oppure di un titolo assimilabile tra i titoli assorbenti di seguito elencati: diploma di laurea vecchio ordinamento (dl) in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria elettrica, ingegneria meccanica, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica o equipollenti oppure laurea specialistica (ls – dm 509/99) o laurea magistrale (lm – dm 270/2004) equiparata a uno dei diplomi di laurea (dl) specificati; laurea triennale dm 509/1999 classe 4 (scienze dell’architettura e ingegneria edile), classe 7 (urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale), classe 8 (ingegneria civile e ambientale); laurea triennale dm 270/2004 classi l-9 (ingegneria industriale), l-17 (scienze dell’architettura), l-23 (scienze e tecniche dell’edilizia), l-21 (scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale) e l-7 (ingegneria civile e ambientale). i titoli di studio sopra citati si intendono conseguiti presso scuole secondarie di secondo grado, università e altri istituti equiparati della repubblica italiana. coloro che siano in possesso di titolo di studio rilasciato da un paese dell’unione europea o da un paese terzo sono ammessi alla procedura, purché il titolo sia stato dichiarato equipollente dall’ufficio scolastico territoriale o dal singolo ateneo ovvero sia attivata la procedura di equivalenza, che si conclude con provvedimento della presidenza del consiglio dei ministri – dipartimento della funzione pubblica, previo parere conforme del ministero dell’istruzione e del merito ovvero dell’università e della ricerca, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del d.lgs. n. 165/2001, da parte del candidato individuato a ricoprire la posizione. in quest’ultimo caso, il concorrente è ammesso con riserva in attesa dell’emanazione di tale provvedimento che dovrà essere obbligatoriamente posseduto al momento dell’assunzione. il riconoscimento del titolo estero sarà effettuato solamente nei confronti della persona che verrà individuata; pertanto, quest’ultima ha l’onere, a pena di decadenza, di comunicare l’avvenuta individuazione quale vincitore della procedura di mobilità, al ministero dell’università e della ricerca ovvero al ministero dell’istruzione e del merito. il modulo per la richiesta di equivalenza del titolo di studio estero è reperibile all’indirizzo: https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/equipollenze-equivalenza-ed-equiparazioni-tra-titoli-di-studio/titoli-1

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis