Istruttore tecnico
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 1 “istruttore tecnico” area degli istruttori– a tempo pieno e indeterminato - da assegnare al servizio “lavori pubblici e manutenzione progettazione cimiteri – espropri” del comune di carpaneto piacentino (pc).
Descrizione originale: Bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 1 “istruttore tecnico” area degli istruttori– a tempo pieno e indeterminato - da assegnare al servizio “lavori pubblici e manutenzione progettazione cimiteri – espropri” del comune di carpaneto piacentino (pc). profilo professionale le mansioni di svolgere sono quelle indicate nella declaratoria di cui all’allegato a) del c.c.n.l. del 16/11/2022 appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e ad interpretare le istruzioni operative. risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro. specifiche professionali: • conoscenze teoriche esaurienti; • capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro; • responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi. la figura professionale ricercata è addetta, in via generale ed esemplificativa, alle seguenti attività: - espletamento procedure di appalti per l’acquisizione di servizi e forniture e/o di lavori, in supporto al servizio” lavori pubblici e urbanistica” di importi inferiori alle soglie stabilite per le stazioni appaltanti qualificate; -predisposizione contratti di affidamento di forniture, servizi e lavori; - istruttoria espropri di aree; -gestione contratti assicurativi dell’ente; 1.2 - rappresentazione del profilo di ruolo e delle così come evidenziato nel piao, sezione 3, sottosezione 3 allegato 3.3. piano triennale dei fabbisogni 2025/2027 rappresentazione del profilo di ruolo e delle competenze ai sensi del dpcm 22/07/2022: processo di supporto i processi di gestione di approvigionamento e disupporto alla governance profilo di ruolo ruoli tecnici contraddistinti da buona capacita’ tecnica , affidabilita’ e collaborazione. autonomia, alta supervisione diretta. conoscenze - buone conoscenze in ambito giuridico-amministrativo ed economico finanziario - buone conoscenza del codice dei contratti pubblici - ordinamento enti locali , statuto e regolamenti inerenti il servizio - normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso agli atti e privacy caratteristiche e iter atti amministrativi - codice di comportamento dei dipendenti pubblici capacita' tecniche - applicazione della normativa ed utilizzo fonti giurisprudenziali - gestione di relazioni con istituzioni pubbliche a livello provinciale, regionale e nazionale -redazione di atti amministrativi , contabili a carattere rutinario e istruttoria degli atti amministrativi di maggiore complessità ( compresi convenzioni, protocolli e contratti) -utilizzo applicativi gestionali del servizio e dell’ente , posta elettronica, internet -autonomia operativa rispetto all’attività assegnata -capacità di individuare le soluzioni tecniche più adeguate per ciascuna casistica da trattare -capacità di proporre innovazioni di processo per il miglioramento della gestione delle gare - individua, e predispone i bandi di gara e offerte sul mercato, sia per quanto riguarda forniture e servizi che per la realizzazione di beni; coordina così tutte le fasi per necessarie a porre in essere la gara/offerta -redige la valutazione di fattibilità e verifica dell'idoneità: analizzati i requisiti richiesti dal bando di gara, stabilisce se VI è compatibilità tra il tipo di prestazione oggetto dell'offerta ed i requisiti della ditta che si propone come appaltatrice. si occupa quindi di valutare se esistono i presupposti tecnici ed economici per la partecipazione al bando di gara. -produzione atti e documentazione richiesti dalla procedura, dalla fase introduttiva fino a quella conclusiva -analizza i preventivi al fine di tradurli in un contratto d'appalto; -capacità di applicare, in autonomia, un’ampia gamma di metodi, prassi, procedure e strumenti in modo consapevole e selettivo anche al fine di modificarli; capacita’ trasversali definite sulla base del framework ministeriale e di seguito elencate rappresentazione competenze trasversali ai sensi del dm 28/06/2023 1) area \"capire il contesto pubblico\" consapevolezza del contesto indicatore: individua i corretti interlocutori organizzativi a cui rivolgersi per la soluzione delle problematiche soluzione dei problemi indicatore: propone tempestivamente soluzioni efficaci e potenzialmente innovative, coerenti con il contesto di riferimento consapevolezza digitale indicatore: si adegua rapidamente all’uso di nuovi strumenti e modalità di lavoro cogliendone i vantaggi nella gestione delle attività (efficienza, velocità etc.) orientamento all'apprendimento indicatore: accoglie positivamente i feedback per avere un ritorno sul proprio operato 2)area \"interagire nel contesto pubblico\" comunicazione indicatore: ascolta con attenzione le richieste dell’interlocutore ponendo domande di approfondimento collaborazione indicatore: contribuisce alla costruzione di un clima di lavoro positivo orientamento al servizio indicatore: elabora e concorda soluzioni in linea con le aspettative e i parametri di soddisfazione del cliente/utente. gestione delle emozioni indicatore: mantiene modalità relazionali positive anche a fronte di conflitti 3)area \"realizzare il valore pubblico\" affidabilita' indicatore: si assume la responsabilità del proprio lavoro in coerenza con le scadenze e i risultati attesi accuratezza indicatore: agisce nel rispetto degli standard qualitativi e quantitativi richiesti iniziativa indicatore: accoglie positivamente incarichi impegnativi orientamento al risultato indicatore: mantiene l’impegno anche in presenza di ostacoli o criticità perseverando nel raggiungimento del risultato 4)area \"gestire le risorse pubbliche\" gestione dei processi indicatore: definisce modalità e strumenti di lavoro coerenti con gli obiettivi da raggiungere guida del gruppo indicatore: facilita lo scambio e la condivisione di informazioni nel gruppo sviluppo dei collaboratori indicatore: fornisce feedback chiari e puntuali sulle attività svolte ottimizzazione delle risorse indicatore: gestisce in modo razionale ed efficiente le risorse materiali (spazi, strumentazioni) che ha a disposizione
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis