Istruttore ai servizi amministrativi
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Bando di concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 4 posti di “istruttore ai servizi amministrativi”
Descrizione originale: Area contrattuale area degli istruttori declaratore professionali (allegato a delle declaratorie professionali – ccnl funzioni locali) appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e ad interpretare le istruzioni operative. risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro. specifiche professionali (allegato a delle declaratorie professionali – ccnl funzioni locali) conoscenze teoriche esaurienti; capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro; responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi. capacità tecniche ed operative buona conoscenza delle normative e delle procedure amministrative, nonché delle tecniche di redazione dei documenti; buona capacità di comunicazione, sia verbale che scritta; capacità di lavorare in team e di gestire in modo efficace i rapporti con il pubblico e con gli altri uffici e settori dell’ente. profilo professionale istruttore ai servizi amministrativi descrizione attivita’ da svolgere (descrizione indicativa e non esaustiva) gestione di procedimenti e sotto-procedimenti amministrativi, anche complessi, nel rispetto della normativa vigente ed in riferimento al settore di assegnazione. raccolta, istruttoria, verifica e archiviazione della documentazione amministrativa. redazione di atti, provvedimenti, verbali e corrispondenza interna/esterna. gestione delle comunicazioni con utenti esterni ed interni assicurando correttezza formale e chiarezza. utilizzo di software gestionali e strumenti digitali per la gestione dei procedimenti e la conservazione dei documenti. supporto a progetti e attività di settore, anche in collaborazione con altre aree organizzative. monitoraggio degli avanzamenti delle attività e segnalazione di eventuali criticità. si richiedono altresì al candidato, competenze di ordine relazionale, organizzativo e di orientamento al risultato oltre allo svolgimento delle attività che, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono le seguenti: - orientamento all’ascolto attivo; - valutazione e sintesi di problemi e orientamento al risultato; - capacità di lavoro in gruppo in ottica collaborativa e di condivisione; - capacità di comunicazione efficace sia all’interno dell’organizzazione che verso l’esterno; - capacità di analisi, sintesi e gestione del tempo; - flessibilità e capacità di ricerca delle informazioni. i candidati selezionati dovranno possedere, oltre ad una adeguata cultura generale e un’adeguata preparazione nelle materie oggetto del bando, uno spiccato orientamento ad impegnarsi in attività di supporto in un’ottica collaborativa e di squadra.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis