Istruttore direttivo amministrativo-contabile
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Approvazione bando di mobilita' esterna ai sensi dell'articolo 30 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura mediante selezione di n. 1 posto di \"istruttore direttivo amministrativo contabile\" - area dei funzionari ed elevata qualificazione - a tempo pieno indeterminato.
Descrizione originale: Il responsabile ad interim del servizio personale –visto il piano integrato di attività e organizzazione (p.i.a.o.) 2025-2027, approvato con deliberazione digiunta comunale n. 32 del 01.07.2025;dato atto che all’interno della sottosezione 3.3 del piao 2025-2027 - “piano triennale dei fabbisogni delpersonale”, come modificato con la deliberazione di giunta comunale n. xx del 01.07.2025, è previstal’assunzione nell’anno 2025 di n. 2 unità di personale appartenente all’area dei funzionari e dell’elevataqualificazione - profilo professionale “istruttore direttivo amministrativo-contabile”, a tempo pieno eindeterminato;vista la direttiva del sindaco prot. 18674 del 03.07.2025;visto il vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi di questo ente;dato atto che questo ente ha effettuato la comunicazione ai sensi dell’art. 34-bis del d. lgs. n. 165/2001 aldipartimento della funzione pubblica, in data 04.07.2025 – prot. n. 18720, per l’acquisizione del nulla ostapreventivo all’assunzione di personale pubblico;ai sensi dell’art. 30 del d. lgs. n. 165/2001 e s.m.i., recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alledipendenze delle amministrazioni pubbliche,rende notoche è indetta una procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura a tempo pieno e indeterminatodi n. 1 posto di istruttore direttivo amministrativo contabile – area dei funzionari edell’elevata qualificazione (ex cat. d) – da destinare agli uffici del iii settore( servizi finanziari e diragioneria ) - del comune di favignana.il rapporto di lavoro è a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato. l’orario è articolatoattualmente su 5 giorni lavorativi. alla unità di personale di che trattasi sarà attribuito l’incarico di p.o. -elevata qualificazione. la procedura di mobilità sarà dichiarata infruttuosa in assenza di candidati o inpresenza solo di candidati non corrispondenti al profilo richiesto.l’espletamento della presente procedura è subordinata all’esito della comunicazioneeffettuata ai sensi dell’art.34 – bis del d.lgs. n. 165/2001 (rif. comma 2, 3° periodo).a) titoli e requisiti per l’ammissionealla procedura di mobilità esterna volontaria possono partecipare i candidati in possesso dei seguentirequisiti:1) essere dipendenti, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, presso pubblicheamministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del d. lgs. n. 165/2001 e s.m.i., sottoposte a vincoli in materia diassunzioni a tempo indeterminato;2) essere inquadrati nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. d) della pubblicaamministrazione con profilo professionale di istruttore direttivo amministrativo contabile oprofilo assimilabile/equivalente, ed esperienza professionale, acquisita nella propria carriera lavorativaall’interno della pubblica amministrazione, corrispondente per contenuto lavorativo e competenzerichieste a quella oggetto della presente procedura;3) aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di provenienza;4) essere in possesso del diploma di laurea (vecchio o nuovo ordinamento – facoltà universitarie dieconomia e commercio, di scienze politiche o giurisprudenza o lauree equiparate o equipollenti);5) essere idonei, sotto il profilo psico-fisico, senza limitazione alcuna, all’espletamento delle mansioni dasvolgere, inerenti il profilo professionale oggetto della procedura, da accertarsi mediante visita medica dicontrollo presso il medico competente dell’ente, secondo la vigente normativa;6) non avere condanne penali e/o procedimenti penali in corso che impediscano la prosecuzione delrapporto di impiego con la pubblica amministrazione;7) non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dalcapo i del titolo ii del libro secondo del codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del d.lgs. 165/2001;8) non avere procedimenti disciplinari in corso e non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anniprecedenti alla data di scadenza dell’avviso;9) non essere stati destituiti o dichiarati decaduti da un pubblico impiego ai sensi degli artt. 85 e 127 deld.p.r. n. 3/1957, ovvero di non essere stati licenziati (con o senza preavviso) da un pubblico impiego aisensi delle disposizioni dei c.c.n.l. relativi ai diversi comparti pubblici.i requisiti di ammissione alla procedura devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso edevono permanere sino al momento del perfezionamento del contratto di assunzione.l’accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti richiesti comporta l’esclusione dellapresente procedura disposta, in qualunque momento, con determinazione e fatte salve eventuali altreazioni dell’amministrazione stessa.b) presentazione della domanda – termini e modalita’il presente avviso sarà pubblicato sul portale unico di reclutamento “inpa”, disponibile all’indirizzo internethttps://www.inpa.gov.it/e sul sito istituzionale del comune di favignana sezione amministrazionetrasparente – bandi di concorso.la domanda di partecipazione alla presente procedura, a pena di esclusione, dovrà essere presentata,esclusivamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento “inpa” della funzione pubblica dicui all’indirizzo www.inpa.gov.it.al portale “inpa” si accede tramite spid (sistema pubblico di identità digitale), cie (carta d'identitàelettronica), cns (carta nazionale dei servizi) o eidas (electronic identification authentication andsignature) e per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di postaelettronica certificata (pec). la domanda di partecipazione sarà presentata attraverso la proceduratelematica del portale “inpa” (www.inpa.gov.it), dove dovranno essere effettuati i seguenti passaggi:a) autenticazione personale attraverso spid, cie, cns;b) compilazione on line del proprio curriculum vitae (attenzione: tale curriculum farà parte integrante esostanziale della domanda di partecipazione, pertanto tutto quanto non dichiarato nel curriculum non saràrilevabile in altra maniera nella domanda di partecipazione);c) scelta della selezione a cui si desidera candidarsi;d) compilazione di tutti i requisiti richiesti dall’avviso;e) inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni mediante ilbottone “conferma e invia” nella sezione “verifica e invio” (senza tale ultimo passaggio la domanda nonrisulterà presentata).la data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità è certificata ecomprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata, al termine della procedura di invio, dal sistemainformatico che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, nonpermette più, improrogabilmente, l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio del modulo elettronico.ai fini della partecipazione al concorso, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà contounicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmentee definitivamente revocate e prive d’effetto. la domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire, apena di esclusione, entro non oltre le ore 12:00 del giorno 21.07.2025. oltre questo termine, il sistema nonconsentirà l’inoltro delle domande non perfezionate o in corso d’invio. è escluso qualsiasi altro mezzo dipresentazione oltre a quelli indicati.le domande di partecipazione presentate fuori termine o in modalità differenti da quelle sopra indicatenon saranno prese in considerazione ai fini dell’accertamento della loro regolarità e dell’ammissione.l’amministrazione non è in alcun caso responsabile per i disguidi causati dal malfunzionamento del portale“inpa” ovvero dipendenti da caso fortuito, forza maggiore o inesatta o non chiara trascrizione dei datianagrafici, dell’indirizzo di residenza o dell’indirizzo di posta elettronica certificata(pec), anche nell’ipotesiin cui la casella di posta elettronica indicata dal candidato sia non più attiva o non in grado di riceveremessaggi(ad esempio, casella di posta elettronica certificata con capacità di ricezione esaurita). pertanto, ècura del candidato notificare all’amministrazione qualunque cambiamento dei predetti recapiti emantenere la casella di posta elettronica certificata attiva e in grado di ricevere messaggi.per le eventuali comunicazioni con i candidati potrà essere utilizzato l’indirizzo di posta elettronica checiascun candidato dovrà indicare nella richiesta di partecipazione, non assumendosi l’amministrazionealcuna responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapitoda parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione nel cambiamento dell’indirizzo indicatonella domanda.la domanda di partecipazione è resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 conle conseguenze previste dall’articolo 76 del medesimo decreto. pertanto, tutte le dichiarazioni rese sono daconsiderarsi come rese a pubblico ufficiale e le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsisono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.l’amministrazione ha la facoltà di accertare d’ufficio la veridicità di quanto dichiarato dai candidati.la partecipazione alla presente procedura comporta l’incondizionata accettazione, da parte del candidato,di tutte le norme e condizioni contenute nel presente avviso nonché di quelle contrattuali e regolamentarivigenti.c) cause di esclusioneverranno esclusi:− i candidati le cui domande pervengano oltre il termine previsto per la presentazione delle domande diammissione o con modalità e strumenti differenti dal portale unico per il reclutamento “inpa”;− i candidati che non risulteranno in possesso dei requisiti di ammissione;− i candidati che non confermino la propria disponibilità al trasferimento nel caso in cui vengano prescelti;− i candidati che non si presentino a sostenere il colloquio nel luogo, giorno e ora fissati da questo ente.d) modalita’ di selezionele domande pervenute entro il termine utile previsto dal presente avviso saranno preliminarmenteesaminate dal responsabile del servizio personale ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità. icandidati verranno ammessi/esclusi dalla presente procedura con apposita determinazione. la valutazioneverrà effettuata da una commissione giudicatrice appositamente nominata, composta da due membriesperti e presieduta dal segretario comunale o dal vice segretario comunale.prima dello svolgimento del colloquio la commissione procederà all’esame e alla valutazione dei curricula.i candidati ammessi alla procedura di mobilità saranno invitati a sostenere un colloquio finalizzatoall’accertamento della professionalità richiesta, delle competenze e attitudini personali possedute rispettoalle caratteristiche richieste per il posto da ricoprire. il colloquio verrà effettuato anche in presenza di unasola domanda di mobilità. l’elenco dei candidati ammessi/esclusi sarà pubblicato, con valore di notifica atutti gli effetti di legge, sul sito internet del comune di favignana al seguente indirizzo:www.comune.favignana.tp.it (home page e sezione amministrazione trasparentebandi di concorso) eall’indirizzo www.inpa.gov.it. contestualmente e con le stesse modalità sarà pubblicato l’elenco in base alquale i candidati sosterranno il colloquio e la relativa data. i colloqui si svolgeranno secondo modalità chesaranno determinate dalla commissione. in caso di elevato numero di candidati, la commissione potràstabilire un calendario dei colloqui. ogni eventuale variazione o comunicazione inerente la presenteprocedura verrà pubblicata sul sito internet dell’ente (home page e sezione amministrazione trasparentebandi di concorso) e all’indirizzo www.inpa.gov.it..quanto sopra stabilito ha valore di notifica a tutti gli effetti e costituisce invito al colloquio previsto dallapresente procedura. non sarà effettuata nessuna comunicazione scritta ai candidati in merito allosvolgimento della stessa. i candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio, nella modalità prescelta,muniti di valido documento di identità, nel giorno e ora come sopra indicato. la mancata presentazione alcolloquio, senza giustificato motivo e senza preavviso, equivale a rinuncia alla selezione. l’esito dellaprocedura sarà comunicato ai candidati tramite la pubblicazione sul sito internet del comune di favignana(sezione amministrazione trasparente - bandi di concorso) e sul sito internet www.inpa.gov.it. saràpertanto cura del candidato prendere conoscenza dei risultati di interesse. l’ufficio personale rimanecomunque a disposizione per fornire ogni informazione ritenuta utile.e) riserva dell’amministrazionel’amministrazione comunale si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidatie nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto daricoprire. tale autonomia è esercitabile anche con la mancata individuazione di soggetti idonei. il presenteavviso, infatti, è da considerarsi meramente esplorativo e non vincola in alcun modo l'amministrazione aprocedere all’assunzione. l’effettivo trasferimento, inoltre, sarà subordinato alla effettiva possibilità diassunzione da parte dell’amministrazione in rapporto alle disposizioni di legge, riguardanti il personaledegli enti locali.è in ogni caso fatto salvo il rispetto dei vincoli imposti agli enti locali in materia assunzionale. lapresentazione delle domande non dà luogo ad alcun diritto da parte del richiedente né vincola in alcunmodo l'amministrazione comunale riservandosi la stessa di recedere in qualsiasi momento dalla procedura.il presente avviso non determina la costituzione a favore dei partecipanti alla procedura di alcun dirittoall'assunzione né fa sorgere in capo al comune alcun obbligo di dar corso alla copertura del posto di cuitrattasi.il comune di favignana si riserva, a suo insindacabile giudizio, di stabilire modi e tempi della mobilità, e siriserva altresì l’insindacabile facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazionedelle domande di ammissione alla procedura, nonché di riaprire il termine, modificare, sospendere orevocare la procedura per ragioni di pubblico interesse, o di non dar corso in tutto o in parte alle mobilità,dandone comunicazione agli interessati, a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, o infinequalora dagli esiti dell'esame dei curricula dei candidati e dai colloqui non si rilevi la professionalitàcoerente con le funzioni proprie del posto da ricoprire.f) criteri di valutazionela commissione individuerà il soggetto idoneo a ricoprire il ruolo richiesto sulla base dei documentipresentati e di un colloquio motivazionale e attitudinale con i candidati in possesso dei requisiti sopraindicati, al fine di selezionare il candidato con le competenze professionali particolarmente idonee epienamente rispondenti alle attese in merito al profilo ricercato in relazione alle esigenzedell’amministrazione. gli elementi oggetto di valutazione sono i seguenti:1) curriculum formativo e professionale al quale saranno attribuiti massimo punti 10 (dieci);2) colloquio al quale saranno attribuiti massimo punti 20 (venti).il punteggio massimo attribuibile sarà di punti 30 su 30.- curriculum formativo - professionale (fino ad un massimo punti 10): da attribuire a competenzeprofessionali attinenti il servizio di assegnazione del presente bando, al titolo di studio, ai titoli culturali eprofessionali.- colloquio (fino ad un massimo di punti 20) finalizzato a valutare:- la rispondenza delle caratteristiche professionali del candidato alle esigenze dell’ente - 10 punti max- le attitudini al ruolo da ricoprire – 7 punti max- le motivazioni della richiesta – 3 punti maxsaranno considerati idonei, ai fini della mobilità e per la formazione della graduatoria, i candidati cheavranno conseguito un punteggio minimo di 21/30. il punteggio finale è dato dalla somma della valutazionedel curriculum formativo - professionale e del colloquio.g) acquisizione contrattoil comune di favignana procederà ad inoltrare apposita richiesta all’amministrazione di appartenenza delcandidato eventualmente individuato in esito della procedura di mobilità, di rilasciare formale nulla osta,riservandosi di non procedere al reclutamento per mobilità qualora la decorrenza del trasferimento risultiincompatibile con le proprie esigenze organizzative. in tal caso l’ente ha facoltà di procedere ad una nuovaindividuazione mediante lo scorrimento della graduatoria o mediante altre procedure di reclutamento delpersonale.l’accertamento della veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione verrà effettuatoprima di procedere alla eventuale assunzione. il candidato individuato deve impegnarsi a fruire delleeventuali ferie già maturate e non godute presso l’ente di appartenenza attuale entro la data diacquisizione del contratto. il dipendente trasferito per mobilità conserva la posizione giuridica e il relativotrattamento economico previsto per la posizione economica acquisita all’atto del trasferimento, compresal’anzianità già maturata e non è sottoposto al periodo di prova. il presente avviso non costituisce in alcuncaso diritto all’acquisizione del contratto a qualsiasi titolo, non vincola in alcun modo l’amministrazionecomunale, che si riserva, altresì, la facoltà di non dar corso alla procedura in conseguenza dell’introduzionedi diverse e/o ulteriori limitazioni in materia di assunzioni imposte da disposizioni legislative ovvero dalmutare delle esigenze organizzative dello stesso.h) trattamento dei dati personali (informativa)ai sensi del regolamento (ue) 2016/679 (gdpr), in materia di protezione dei dati personali, si informano icandidati che titolare del trattamento è il comune di favignana, rappresentato legalmente dal sindaco protempore, ai sensi del regolamento ue 2016/679 del trattamento dei dati personali.all’uopo informa tutti i candidati alla presente procedura che:− i dati sono raccolti per la sola finalità di cui al presente avviso di mobilità per il quale i candidaticoncorreranno;− i relativi dati personali, che saranno acquisiti nel corso della presente procedura di mobilità, sarannotrattati per la sola finalità della procedura relativa al presente avviso di mobilità;− i relativi dati personali saranno custoditi solo per il tempo necessario all’espletamento della suddettaprocedura;avverte che le procedure predisposte per la selezione sono volte ad assicurare la correttezza, liceità,pertinenza, trasparenza e riservatezza del trattamento; rende piena informativa che i dati saranno utilizzatisolo per le finalità di legge connesse al conferimento dell’incarico per il quale si concorre e ai fini dellagestione, conseguente, del rapporto instaurato. informa, inoltre, che gli stessi dati saranno utilizzatiall’esterno per le sole finalità pubbliche istituzionalmente dovute per la verifica degli obblighi fiscali eprevidenziali. rende edotto il candidato che i dati personali saranno trattati dai soggetti incaricati medianteacquisizione dei documenti in forma cartacea ed elettronica e mediante procedure di archiviazione, ancheinformatizzate, che ne garantirà la riservatezza; che il trattamento dei dati sarà effettuato con logiche diorganizzazione ed elaborazione correlate e che il trattamento utilizza standard di sicurezza elevati; inoltreche i dati non saranno oggetto di profilazione e che saranno conservati fino al termine del rapporto per ilquale si concorre e nei termini di legge. informa i candidati che hanno conferito i dati che possono avereaccesso agli stessi e che possono esercitare i diritti previsti dal gdpr ue 2016/679 ivi compresa la richiestadi cancellazione (diritto all’oblio), qualora:− non sussistano più le condizioni che rendono necessario l’utilizzo del dato; − ritenga illecito il trattamento;− voglia revocare il consenso (nei casi consentiti, cioè quando non sussistano altri fondamenti giuridici chelo giustificano); − per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’unione europea o dallo statomembro cui è soggetto il titolare del trattamento. con la domanda di partecipazione alla mobilità ilcandidato autorizza e presta pieno consenso che l’amministrazione pubblichi i propri dati sul sito internetdel comune di favignana per tutte le informazioni inerenti il presente avviso. il presente avviso costituiscead ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 7 della legge n° 241 del 1990,una volta che sia intervenuto l’atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso lapresentazione della domanda di ammissione e la relativa sottoscrizione.ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 8 della legge 7 agosto 1990 n°241 e s.m.i., si informa che ilresponsabile del procedimento relativo alla selezione in oggetto è il responsabile ad interim del i settore –dott. filippo oliveri – al quale è possibile rivolgersi per ogni informazione relativa al procedimento stessoesclusivamente ai seguenti recapiti: responsabilesecondosettore@comune.favignana.tp.it,comune.favignana.tp@pec.iti) norme di rinvioper quanto non previsto nel presente bando, si fa esplicito riferimento alle disposizioni contemplatenella vigente normativa in materia di pubblico impiego.j) norme transitorie e finalicopia integrale dell’avviso viene pubblicato sul portale unico del reclutamento del dipartimento dellafunzione pubblica “inpa”, all’albo pretorio online e sul sito internet dell’ente www.comune.favignana.tp.it. il responsabile ad interim del i settore dott. filippo oliveri
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis