Funzionario tecnico ricercatore
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e determinato, per la durata di 12 mesi, di n. 3 funzionari tecnici, della categoria d – livello economico d1, nell’ambito dei seguenti tre progetti di ricerca: a) lotta ai lepidotteri defogliatori della sughera cup e73c23000450002- wbs ss23re03; b) lotta ai lepidotteri defogliatori della sughera anno 2025 – cup e71g24000400002 wbs ss24re01; c) deperimento sugherete e leccete anno 2024. cup b73c24001420002 wbs ss24re02;
Descrizione originale: L’agenzia agris sardegna indice un concorso pubblico per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno (36 ore settimanali) e determinato di n. 3 funzionari tecnici della categoria d – livello retributivo d1, per un periodo lavorativo complessivo di mesi 12, uno in ognuno dei tre progetti in oggetto. la sede di lavoro è individuata presso il centro agris di tempio pausania, con possibilità di attività temporanee nelle aree forestali interessate dai progetti o in altre sedi, in funzione delle esigenze operative. le attività si svolgeranno nell’ambito della gestione forestale, della patologia e dell’entomologia forestale, in collaborazione con il servizio della ricerca per la sughericoltura e la silvicoltura, e riguarderanno in particolare: · collaborazione alla progettazione e realizzazione di indagini fitosanitarie nelle aree boscate della sardegna, con particolare riferimento alla redazione di schede tecniche e alla raccolta dati in campo; · monitoraggio e analisi della presenza e diffusione delle principali avversità entomologiche forestali, con attenzione specifica ai lepidotteri defogliatori, coraebus undatus, scolitidi, attraverso rilievi in campo e supporto alle analisi di laboratorio; · monitoraggio della presenza e diffusione dei principali patogeni forestali, con particolare attenzione ai generi phytophthora e diplodia, nonché ad altri agenti fungini di rilevanza fitosanitaria, attraverso rilievi in campo e supporto alle analisi di laboratorio; · collaborazione alla gestione tecnica e all’applicazione di protocolli sperimentali degli interventi di lotta attiva contro patogeni ed entomofagi forestali, con esecuzione dei rilievi di efficacia; · contributo all’applicazione di metodi di gestione forestale orientati al contrasto delle problematiche fitosanitarie; · esecuzione di rilievi sperimentali, campionamento e preparazione dei campioni per l’analisi di laboratorio; · prima elaborazione dei dati raccolti con inserimento su supporti digitali e basi dati; · redazione di relazioni tecniche e scientifiche nell’ambito dei progetti di ricerca; · collaborazione con enti territoriali, operatori forestali e altri portatori di interesse per la diffusione dei risultati delle attività progettuali, la condivisione di buone pratiche fitosanitarie e il supporto tecnico-divulgativo.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis