Funzionario amministrativo contabile

Comune di cartura
Veneto, Padova
1 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Comune di cartura
Categoria: Concorso
Sedi: Veneto, Padova
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 19/06/2025
Scadenza Domande: 09/07/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura, di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di funzionario amministrativo contabile

Descrizione originale: Art. 7 – calendario delle prove d’esame il calendario delle prove d’esame è il seguente: - prova scritta: 22 luglio 2025 ore 10.00 - prova orale: 29 luglio 2025 ore 10.00 nel caso il numero dei candidati non consentisse di concludere i lavori di correzione degli scritti o la conclusione dei colloqui entro il giorno 22 luglio 2025, gli orali inizieranno o proseguiranno nella/e giornata/e successiva/e, come individuate dalla commissione in sede concorsuale. i candidati ammessi a sostenere le prove d’esame dovranno presentarsi nella sede e secondo le modalità di accesso e svolgimento pubblicate sul sito del comune di cartura, muniti di valido documento di riconoscimento, pena l’esclusione dal concorso. la mancata presentazione dei candidati alle prove d’esame verrà considerata quale rinuncia al concorso. il concorso si terrà presso la sala consigliare del comune di cartura (pd), p.zza a. de gasperi n. 2-3. le operazioni di riconoscimento dei candidati inizieranno alle ore 9.30. i candidati che non avranno ricevuto comunicazione di esclusione alla selezione dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento. i candidati che non si presenteranno nei giorni, ore e luoghi stabiliti per le prove d’esame saranno considerati rinunciatari al concorso, anche se la mancata presentazione dipendesse da cause di forza maggiore. durante la prova scritta non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con i membri della commissione esaminatrice. non è permesso l’uso di telefoni cellulari, né di altri strumenti tecnologici, né la consultazione di norme e testi. il concorrente che contravverrà alle disposizioni precedenti sarà escluso dal concorso. art. 8 prove di concorso le prove d’esame accerteranno il possesso delle competenze richieste per le mansioni proprie della posizione da ricoprire. le prove d’esame che verteranno nelle materie indicate al capoverso “materie d’esame”, saranno costituite da una prova scritta e una prova orale che comprenderà anche l’accertamento, esclusivamente ai fini dell’idoneità, della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. alla riunione di insediamento la commissione esaminatrice stabilirà i criteri di valutazione delle prove concorsuali da formalizzare nel relativo verbale, al fine di assegnare i punteggi attribuiti nelle singole prove. detti criteri di valutazione saranno tempestivamente pubblicati nel sito web istituzionale dell’ente https://www.comune.cartura.pd.it/home in amministrazione trasparente sezione bandi di concorso e sul portale del reclutamento inpa. gli esami consisteranno in: a) prova scritta a contenuto teorico-pratico sulle materie d’esame che potrà consistere nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o quesiti a risposte multiple, nella redazione di schemi di atti amministrativi, nella simulazione /risoluzione di casi pratici o nell’esame di specifiche tematiche gestionali; b) prova orale sulle materie previste dal programma d’esame. la prova consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie del programma d’esame, tendente ad accertare la preparazione e la professionalità del candidato, nonché la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. alla prova scritta e alla prova orale saranno assegnati, rispettivamente, al massimo 30 punti. al termine della prova orale il candidato verrà sottoposto a colloquio motivazionale, che non sarà oggetto di valutazione. materie d’esame: · ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali, con particolare riferimento alla parte ii del d.lgs. 267/2000 e ai principi contabili allegati al d. lgs. 118/2011; · ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, in particolare d.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. · diritti e doveri del pubblico dipendente (dpr 62/2013, d. lgs. 39/2013); · diritto amministrativo, con particolare riferimento a l. 241/1990 e ss.mm.ii. e d. lgs. 36/2023; · codice dell'amministrazione digitale e documentazione amministrativa (in particolare d.p.r. 445/2000 e d.lgs. 82/2005); · disciplina della protezione dei dati personali (gdpr 679/2015 2016); · ordinamento tributario degli enti locali, la fiscalità attiva dell’ente e la gestione delle entrate tributarie dell’ente locale; · disciplina normativa in materia di trasparenza, anticorruzione (legge n. 190/2012 –d.lgs. n. 33/2013); · principali adempimenti in materia retributiva, fiscale e previdenziale riguardanti il rapporto di lavoro del pubblico impiego. faranno inoltre parte della prova di esame orale una serie di quesiti sulla conoscenza dell’informatica e della lingua inglese. la prova d’informatica potrà svolgersi anche attraverso esemplificazioni su personal computer. la prova di lingua consisterà nella lettura e comprensione di un articolo in lingua inglese e nella relativa traduzione e/o in un breve colloquio da tenere nella lingua stessa;

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAi e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis