Educatore dei servizi educativi per l'infanzia

Comune di biella
Piemonte, Biella
1 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Comune di biella
Categoria: Concorso
Sedi: Piemonte, Biella
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 23/06/2025
Scadenza Domande: 14/07/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Comune di biella - concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di educatore dei servizi educativi per l’infanzia – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, presso gli asili nido comunali

Descrizione originale: È indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto di educatore dei servizi educativi per l’infanzia - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - a tempo pieno e indeterminato, presso gli asili nido comunali. sono ammessi i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea di i livello in scienze dell'educazione e della formazione nella classe l19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia; diploma di laurea di i livello in scienze dell'educazione e della formazione nella classe l19, pur in assenza dell’indirizzo specifico di educatore per i servizi educativi per l’infanzia di cui al dm 378 del 2018, conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020); diploma di laurea di i livello appartenente alla classe 18 scienze dell’educazione e della formazione conseguita entro il 31/05/2017; laurea in scienze dell’educazione conseguita entro il 31/05/2017; laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria (lm 85 bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari (d.lgs. 65/2017); laurea quinquennale a ciclo unico di scienze della formazione primaria (lm 85 bis) conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020); laurea in scienze della formazione primaria conseguita entro il 31/05/2017; laurea in pedagogia conseguita entro il 31/05/2017; laurea in psicologia o scienze e tecniche psicologiche conseguita entro il 31/05/2017; uno dei seguenti titoli che consentono l’accesso alla professione ai sensi della l.r. 3/1973 e della deliberazione della giunta regionale 25 novembre 2013, n. 20-6732, conseguito entro il 31/05/2017, unitamente a laurea triennale di primo livello (l) o laurea specialistica/magistrale (ls/lm) o diploma di laurea (dl) diversi dalle suindicate lauree, o della medesima classe di laurea se conseguita successivamente a quanto richiesto: -diploma di puericultrice (fino ad esaurimento del titolo); -diploma di maestra di scuola d’infanzia (fino ad esaurimento del titolo); -diploma di maturità magistrale (fino ad esaurimento del titolo); -diplomi di liceo socio-psico-pedagogico (fino ad esaurimento del titolo); -diploma di liceo delle scienze umane; -diploma di vigilatrice d’infanzia, nel rispetto delle norme di cui all’art. 1 della l.r. 17 marzo 1980, n. 16; -attestato di specializzazione di educatore per la prima infanzia, rilasciato da agenzia formativa accreditata dalla regione piemonte, di cui all’art. 11 della l.r. n. 63/1995 (fino ad esaurimento titolo); -diploma di dirigente di comunità (fino ad esaurimento del titolo); -diploma di tecnico dei servizi sociali (fino ad esaurimento del titolo); -diploma di tecnico per i servizi socio-sanitari; -altri diplomi di scuola media superiore, dai cui provvedimenti istitutivi, si riconosca un profilo professionale rivolto all’organizzazione e gestione degli asili nido. è altresì richiesta l'iscrizione all’albo degli educatori professionali socio-pedagogici di cui alla l. 55/2024, ovvero la presentazione della domanda di iscrizione, essendo in possesso dei requisiti di cui all'art. 4 ovvero all'art. 11, comma 1, lett. b).

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAi e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis