Educatore asili nido, area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Comune di vicenza: avviso di selezione pubblica, per prova orale, per la formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo determinato, pieno o parziale, di personale educatore asili nido, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Descrizione originale: Requisiti soggettivi specifici: 1. laurea triennale in scienze dell'educazione nella classe l19 a indirizzo specifico per educa#tori dei servizi educativi per l'infanzia o laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della for#mazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari (d.lgs. n. 65/2017); 2. laurea triennale in scienze dell'educazione nella classe l19, pur in assenza dell’indirizzo specifico di educatore per i servizi educativi per l’infanzia di cui al dm 378 del 2018, titolo di laurea quinquennale a ciclo unico di scienze della formazione primaria (lm 85 bis), pur in assenza del corso di specializzazione per complessivi 60 cfu di cui al dm 378 del 2018 conseguiti entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020); 3. titoli di studio previsti dall’art. 15 della legge regionale 23 aprile 1990, n. 32, così come modificato dall’art. 1 della legge regionale 18 novembre 2005, n. 14: diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o diploma di laurea in scienze della formazione primaria o quello in scienze dell’educazione o comunque diploma di scuola media superiore o diploma di laurea idonei allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica conseguiti entro l’anno scolastico 2018/2019; 4. titoli di studio previsti dalla delibera giunta regionale n. 84 del 16 gennaio 2007 allegato a “standard relativi ai requisiti di autorizzazione all’esercizio e accreditamento istituzionale dei servizi sociali e di alcuni servizi socio-sanitari della regione veneto (complemento di attuazione della legge regionale 16 agosto 2002, n. 22)” e dalla delibera giunta regionale n. 2179 del13.12.2011: laurea in scienze della formazione primaria e/o in scienze dell’educazione con indirizzo nido e/o scuola dell’infanzia; diploma di dirigente di comunità; diploma dell’istituto tecnico per i servizi sociali – indirizzo esperto in attività ludico-espressive – idoneo allo svolgimento dell’attività psico-pedagogica; diploma o laurea di insegnante o educatore della prima infanzia conseguiti entro l’anno scolastico 2018/2019.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAi e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis