Docente a contratto afam076
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Accademia albertina di belle arti di torino - avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato presso l’accademia albertina di belle arti di torino relativo all' insegnamento : litografia - afam076 grafica d’arte (vecchio sad abav02 tecniche dell’incisione - grafica d’arte) – per l’anno accademico 2025/2026
Descrizione originale: Avviso di procedura di valutazione comparativa per l’affidamento di un contratto di collaborazione di diritto privato presso l’accademia albertina di belle arti di torino relativo all'insegnamento – litografia - afam076 grafica d’arte (vecchio sad abav02 tecniche dell’incisione - grafica d’arte) afam076 per l’anno accademico 2025/2026 la procedura di valutazione comparativa per titoli è intesa a selezionare esperti, dotati di qualificazione professionale e scientifica, disponibili a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento dell’incarico di docenza. lo svolgimento dell’incarico richiede particolare competenza nel settore disciplinare indicato (vedi d.m. 12 febbraio 2025 n. 128) con riferimento alle esperienze professionali acquisite. prima di compilare la domanda online leggere il bando e la guida “inpa” con le istruzioni per la presentazione della domanda requisiti di partecipazione possono presentare domanda di partecipazione alla procedura coloro i quali siano in possesso di un adeguato curriculum accademico e professionale attinente all’insegnamento per il quale si concorre. per quanto non previsto nel presente bando, si fa esplicito riferimento alle norme generali vigenti. i requisiti prescritti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande telematiche di ammissione alle procedure selettive. i requisiti di ammissione per la partecipazione alle procedure valutative sono: 1. età non inferiore ad anni 18; 2. cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’u.e. la partecipazione di cittadini stranieri non comunitari è consentita purché in possesso dei requisiti previsti dalla l. n. 97/2013, ovvero, in alternativa: -che siano titolari di un permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo oppure siano titolari dello status di rifugiato; -che siano titolari dello status di protezione sussidiaria; 3. godimento di diritti civili e politici; 4. idoneità fisica; 5. assenza di situazioni di incompatibilità previste dalle vigenti disposizioni normative; 6. non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso pubbliche amministrazioni. 7. essere in possesso almeno di diploma accademico di secondo livello o di laurea magistrale o di titoli conseguiti in base agli ordinamenti previgenti ad essi equiparati, nonché di titoli equipollenti conseguiti all’estero l’accademia dispone in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dalla selezione pubblica per difetto dei requisiti di ammissione. la collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, senza vincolo di subordinazione, utilizzando i locali, i laboratori e le attrezzature dell’accademia. scadenza e modalità di presentazione della domanda le domande di ammissione alla procedura selettiva pubblica, i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione dovranno essere presentate entro il quindicesimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente bando sul portale inpa. qualora il termine di scadenza per l'invio on line della domanda cada in un giorno festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo (13/10/2025 ore 23:59) per informazioni e supporto di natura amministrativa scrivere a: concorsi.accademia.torino@pec.it - concorsi@albertina.academy
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis