Collaboratore tecnico VI livello ccnl istruzione e ricerca

Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
Emilia Romagna, Bologna
2 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
Categoria: Concorso
Sedi: Emilia Romagna, Bologna
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 08/09/2025
Scadenza Domande: 08/10/2025
Posti Disponibili: 2

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Bando di concorso pubblico per titoli ed esami a n. 2 posti nel profilo di collaboratore tecnico – VI livello del ccnl istruzione e ricerca, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 29 mesi (e comunque non oltre la scadenza della convenzione di riferimento, fissata in data 24 giugno 2028), con sede di lavoro presso la sede ispra di ozzano dell’emilia (bo).

Descrizione originale: 1 l’ istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ispra) indice un concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a n. 2 posti nel profilo di collaboratore tecnico - VI livello del ccnl istruzione e ricerca, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per la durata di 29 mesi (e comunque non oltre la scadenza della convenzione di riferimento, fissata in data 24 giugno 2028), con sede di lavoro presso la sede ispra di ozzano dell’emilia (bo), per l’espletamento, nell’ambito della convenzione mase cites 2025-2028 – codice progetto l00cge38 – delle seguenti attività: - estrazione, amplificazione e genotipizzazione di campioni di dna, gestione banca-dati campioni e attività di reporting connessa alle analisi; - gestione del laboratorio e delle attività ad esso connesse; - preparazione dei campioni per la conservazione nella biobanca; gestione del database per la consultazione e la registrazione dei materiali e del loro posizionamento; utilizzo di banche dati internazionali; applicazione delle conoscenze sul dna (geni, alleli, mutazioni, paternità, identificazione individuale, ecc.) per l’esecuzione delle analisi oggetto del presente bando; stesura di report relativi alle attività svolte; - ricezione e registrazione campioni di materiale biologico in arrivo, etichettatura delle provette, inserimento in database, estrazione del dna, amplificazione ed analisi di frammenti, sequenziamento tramite procedure manuali o automatizzate, correzione dati genetici; attività di supporto per garantire il rispetto delle vigenti normative in materia di sicurezza e qualità: nelle procedure e registrazioni del sistema di gestione della qualità, e sicurezza sul lavoro, nella gestione ordinaria della strumentazione di laboratorio, reagenti, dpi, computer e qualsiasi materiale/strumento necessario per le analisi genetiche

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis