Collaboratore tecnico manutentivo

Comune di caramagna piemonte
Piemonte, Cuneo
1 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Comune di caramagna piemonte
Categoria: Concorso
Sedi: Piemonte, Cuneo
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 16/07/2025
Scadenza Domande: 31/07/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Selezione pubblica operatore esperto tempo pieno e determinato per sei mesi

Descrizione originale: Il comune di caramagna piemonte ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e determinato (per mesi 6) di n. 1 unità di personale appartenente all’area degli operatori esperti con il profilo professionale di collaboratore tecnico manutentivo da inserire nell’area tecnica. il profilo professionale del posto messo a selezione è quello di collaboratore tecnico manutentivo (area degli operatori esperti) e le mansioni professionali del profilo sono quelle previste nella declaratoria allegata al ccnl del comparto funzioni locali del 16/11/2022 per l’area degli operatori esperti. il ruolo ricoperto dal collaboratore tecnico manutentivo (area degli operatori esperti) presuppone che lo stesso possieda specifiche competenze professionali: ● conoscenze per lo svolgimento di attività di tipo operativo o tecnico-manutentivo di supporto; ● capacità di gestione di relazioni organizzative interne di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti, relazioni interne e esterne; ● responsabilità di portare a termine compiti, di risolvere problemi di routine e di completare attività di lavoro adeguando i propri comportamenti alle circostanze che si presentano; il trattamento economico lordo è quello previsto per l’area di inquadramento “operatori esperti” prevista dal vigente ccnl 2019-2021 oltre alla tredicesima mensilità e alle indennità dovute per legge o per contratti collettivi nazionali. tutti gli emolumenti sono sottoposti alle trattenute fiscali, previdenziali ed assistenziali, a norma di legge. requisiti di ammissione per l’ammissione alla selezione i candidati devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti, sui quali l’amministrazione si riserva eventuali accertamenti: requisiti generali a) cittadinanza italiana. tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’unione europea, fatte sal- ve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174. sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non ap - partenenti alla repubblica. per i cittadini degli stati membri dell’unione europea (già cee) valgono le disposi - zioni di cui all’art.11 del d.p.r. n.761/79, dell’art. 38 del d.lgs. 30.03.2001 n. 165, e devono possedere ai sensi del d.p.c.m. 7 febbraio 1994 n.174, i seguenti requisiti: • godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; • essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; • avere adeguata conoscenza della lingua italiana. tale conoscenza sarà accertata attraverso l’esame col- loquio. le medesime disposizioni previste per i cittadini comunitari si applicano anche ai cittadini di paesi extra ue che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; b) età non inferiore agli anni 18 ; c) non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo; d) non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministra- zione a causa di incapacità o persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di docu - menti falsi o affetti da invalidità insanabile, nonché intervenuto licenziamento a seguito di inadempienza contrat- tuale del lavoratore; e) insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione e la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; f) essere in possesso dell’idoneità psico-fisica, il cui accertamento l’amministrazione ha facoltà di disporre in qualsiasi momento, anche preliminarmente alla costituzione del rapporto di lavoro; g) essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo; requisiti specifici riferiti al profilo professionale h) titolo di studio: assolvimento obbligo scolastico, accompagnato da una specifica qualificazione professiona- le rilasciato da istituti professionali statali oppure privati riconosciuti dalla regione di durata almeno triennale oppure esperienza professionale minima triennale presso datori di lavoro pubblici o privati in un profilo profes - sionale riconducibile alle mansioni richieste per la posizione ricercata; i) possesso della patente di guida di categoria b i requisiti generali e specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione e anche all’atto della stipula del contratto individuale di lavoro. la mancanza dei suddetti requisiti è, inoltre, causa di esclusione dalla procedura in oggetto o di decadimento da eventuali benefici già conseguiti, fatte salve eventuali responsabilità penali che possano derivare dall'aver prodotto false dichiarazioni, attestazioni e/o certificazioni.

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis