Collaboratore professionale
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Selezione per incarico di collaborazione professionale progetto prin 2022 “longitudinal assessment of multidomain reading-free neurocognitive markers for early detection of developmental dyslexia (free-dd) per lo svolgimento di specifiche attività di supporto alla raccolta dati”, codice mur 2022ta92hs, finanziato dall’unione europea – nextgenerationeu – missione 4, componente 2, investimento 1.1, in risposta al bando per progetti di ricerca di rilevanza nazionale - prin 2022
Descrizione originale: L’università degli studi di urbino carlo bo – dipartimento di studi umanistici (distum) intende conferire n. 1 contratto di collaborazione di natura professionale della durata di 3 mesi nell’ambito del progetto prin 2022 “longitudinal assessment of multidomain reading-free neurocognitive markers for early detection of developmental dyslexia (free-dd) per lo svolgimento di specifiche attività di supporto alla raccolta dati”, ssd psic-01/c, codice mur 2022ta92hs, finanziato dall’unione europea – nextgenerationeu – missione 4, componente 2, investimento 1.1, in risposta al bando per progetti di ricerca di rilevanza nazionale - prin 2022 - cup h53d23004360001. la collaborazione, da svolgersi con ampio grado di autonomia e mediante una prestazione prevalentemente propria, prevede lo svolgimento delle seguenti attività: - supporto alla raccolta dei dati per il campione nelle scuole della provincia di monza e brianza; - codifica dei dati comportamentali raccolti nelle scuole della provincia di monza e brianza. ai fini del conseguimento di tali obiettivi, l’attività dovrà essere svolta presso il dipartimento di studi umanistici dell’università degli studi di urbino e presso le scuole della provincia di monza e brianza aderenti al progetto. la collaboratrice/il collaboratore organizzerà autonomamente la propria attività, nel rispetto delle modalità di coordinamento stabilite di comune accordo con la responsabile della ricerca, prof.ssa manuela berlingeri.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis