Collaboratore ed esperto linguistico
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Universita' ca' foscari venezia - bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di collaboratori ed esperti linguistici (cel) di madrelingua spagnola da utilizzare nell’ipotesi di assunzione a tempo determinato.
Descrizione originale: L’università cà foscari venezia avvia una selezione pubblica per titoli, prova pratica e colloquio per la formazione di una graduatoria di cel di madrelingua spagnola, con particolare riferimento alle varietà americane, dalla quale attingere per la stipula di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato. il personale cel svolgerà attività di collaborazione alla didattica della lingua spagnola, con riferimento alle varietà europee e americane, nell’ambito: • dell’attività didattica volta ad agevolare l’apprendimento della lingua da parte delle studentesse e degli studenti, ivi compresa quella connessa al funzionamento dei laboratori linguistici nonché corsi, moduli, seminari, unità didattiche, esercitazioni (e preparazione delle stesse) ed attività di tutorato nell’ambito della programmazione didattica; • dell’elaborazione e aggiornamento del materiale didattico, ivi incluso quello necessario per le verifiche iniziali, intermedie e finali del livello di apprendimento, anche con l’eventuale partecipazione alle commissioni d’esame; • delle attività rivolte alle studentesse e agli studenti, quali ad esempio, correzione di elaborati, assistenza per le tesi di laurea, ricevimento, attività di idoneità, attestazioni e certificazioni linguistiche; • dell’attività di programmazione didattica collegiale, partecipando a riunioni di lavoro. per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1. requisiti specifici a) titolo di studio a) laurea magistrale (lm) ex dm n. 270/2004 o laurea specialistica (ls) ex dm n. 509/1999 o diploma di laurea (dl) conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del dm n. 509/1999 equiparati alle lm sopraindicate; b) laurea (l) ex dm n. 270/2004 e titoli equiparati; c) titolo universitario conseguito all’estero adeguato alle funzioni da svolgere. b) idonea qualificazione e competenza nello svolgimento dell’attività didattica; c) madrelinguismo: vengono considerate madrelingua le persone che, per derivazione familiare e vissuto linguistico, abbiano la capacità di esprimersi con naturalezza nella lingua spagnola; d) capacità di esprimersi nella lingua italiana per necessità funzionali legate all’attività;
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis