Collaboratore amministrativo (area degli operatori esperti)

Comune di sant' egidio alla vibrata
Abruzzo, Teramo
1 posti
Avvisi di mobilità
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Comune di sant' egidio alla vibrata
Categoria: Avvisi di mobilità
Sedi: Abruzzo, Teramo
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 24/11/2025
Scadenza Domande: 24/12/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Avviso di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto di collaboratore amministrativo - area degli operatori esperti - a tempo indeterminato e pieno, riservata esclusivamente a personale disabile assunto ai sensi dell’articolo 1 comma 1 lettere a), b) e d) della legge n.68/1999.

Descrizione originale: Il dirigente dell’area economico amministrativa visto il d. lgs 30 marzo 2001, n.165 s.m.i. ed in particolare l’art.30 disciplinante il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse; vista la legge n.68 del 12 marzo 1999 visto il vigente regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi del comune di sant’egidio alla vibrata; visto il vigente ccnl relativo al personale del comparto funzioni locali – triennio 2019-2021 del 16 novembre 2022; visto il d.p.r. 16 giugno 2023, n.82 “regolamento recante modifiche al decreto del presidente della repubblica 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”, per la parte applicabile al presente procedimento; vista la deliberazione della giunta comunale n.71 del 23/10/2025 avente ad oggetto “piano integrato di attività e organizzazione 2025/2027 approvato con deliberazione della giunta comunale n.25 del 26/03/2025 – modifica sez.3 organizzazione e capitale umano – programmazione strategica delle risorse”, con la quale è stata prevista per l’anno 2025 la copertura mediante procedura di mobilità volontaria di n.1 posto di collaboratore amministrativo - area degli operatori esperti - a tempo indeterminato e pieno, da assegnare all’area economico amministrativa, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui alla legge n.68/1999; rende noto che con determinazione dirigenziale n.240 del 24/11/2025 è stata indetta una procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n.1 posto di collaboratore amministrativo – area degli operatori esperti - a tempo indeterminato e pieno, da assegnare all’area economico amministrativa, esclusivamente riservato a personale disabile assunto ai sensi dell’articolo 1 comma 1 della legge n.68/1999. si avverte che non possono partecipare al presente avviso coloro che si trovano in condizioni di non vedente o sordomuto di cui all’art. 1, comma 1, lettera c) della legge n.68/1999 in quanto tale condizione comporta l’inidoneità specifica al posto da ricoprire che si caratterizza in via ordinaria per l’utilizzo del video terminale, la consultazione di documenti cartacei e digitali, nonché l’interazione diretta con il pubblico (attività do sportello). l’amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne ai sensi del d. lgs. 11 aprile 2006 n.198, art.6 (equilibrio di genere). per l’area degli operatori esperti, in ordine alla seguente percentuale di rappresentatività dei generi, calcolata alla data del 31/12/2024: genere maschile 100 % genere femminile 0 % ed essendo il differenziale tra i generi superiore al 30%, si applica il titolo di preferenza di cui all'articolo 5, comma 4, lettera o) di cui al d.p.r. 487/1994 e s.m.i. previsto in favore del genere meno rappresentato. art.1 - requisiti generali 1. alla presente procedura di mobilità esterna volontaria possono partecipare i candidati che, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura, siano in possesso dei seguenti requisiti: a) essere dipendente a tempo indeterminato presso la pubblica amministrazione di cui all’art.1, comma 2, del d. lgs. n.165/2001, inquadrato nella stessa area, con lo stesso profilo professionale oggetto di reclutamento e con rapporto di lavoro a tempo pieno; b) essere appartenente alla categoria dei soggetti disabili di cui all’art.1, comma 1, lettere a), b) e d) della legge n.68/1999 e s.m.i., ed essere stato assunto presso l’ente di appartenenza ai sensi della medesima legge; c) essere in possesso dei requisiti generali di accesso al pubblico impiego; d) essere in una situazione di idoneità fisica all’esercizio delle mansioni del profilo professionale da ricoprire compatibilmente con la propria disabilità; l’idoneità sarà accertata dal medico competente tramite visita pre-assuntiva vincolante per la definizione della procedura di mobilità; e) godimento dei diritti civili e politici; f) non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la pubblica amministrazione; g) non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione; h) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; i) assenza di sanzioni disciplinari nel periodo di 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando e assenza di procedimenti disciplinari in corso; j) assenza di provvedimenti cautelari di sospensione dal servizio; k) assenza di controversie pendenti o cause di lavoro comunque connesse alla categoria giuridica, alla posizione economica e/o al profilo professionale e/o alle mansioni ricoperte o comunque riguardanti il rapporto di lavoro; l) assenza di condizioni di incompatibilità ai sensi del d. lgs. n.39/2013 e l. n.190/2012 e successive normative emanate. 2. tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso pubblico per la presentazione della domanda di ammissione, dichiarati dai candidati nelle forme previste dal d.p.r. 445/2000 e verificati ai sensi del medesimo decreto. 3. l’assenza dei requisiti comporta l’irricevibilità della domanda e l’esclusione dalla presente procedura di mobilità. art.2 - presentazione della domanda termini e modalità 1. la domanda di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, esclusivamente per via telematica, accedendo attraverso il sistema pubblico di identità digitale (spid – cie – cns), al portale reclutamento inpa raggiungibile al seguente link: www.inpa.gov.it. 2. la domanda dovrà essere obbligatoriamente presentata, a pena di esclusione, entro le ore 23:59 del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nel sito www.inpa.gov.it. 3. non sono ammesse altre forme di produzione ed invio. 4. in caso di malfunzionamento, parziale o totale della piattaforma digitale, accertato dal comune di sant’egidio alla vibrata, che impedisca l’utilizzazione della stessa per la presentazione della domanda di partecipazione, per almeno 24 ore, si prevede la proroga del termine di scadenza per la presentazione della domanda corrispondente a quello della durata del malfunzionamento. in tale evenienza il comune di sant’egidio alla vibrata pubblicherà sul sito istituzionale e sul portale unico del reclutamento un avviso dell’accertato malfunzionamento e del corrispondente periodo di proroga del termine a questo correlato. modalità funzionamento portale unico del reclutamento inpa (www.inpa.gov.it) una volta effettuato l’accesso al portale mediante sistema pubblico di identità digitale (spid – cie - cns), sarà necessario: 1) procedere alla compilazione del proprio curriculum vitae, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'articolo 46 del testo unico di cui al decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, cliccando sull’apposita sezione “curriculum” (qualora il caricamento del proprio curriculum sia stato già fatto, l’operazione non deve essere ripetuta). 2) conclusa la compilazione del curriculum, procedere alla compilazione della domanda di partecipazione alla mobilità in oggetto, ricercando la procedura di interesse nell’apposita sezione “avvisi di mobilità”. le informazioni riportate nella sezione “curriculum” saranno poi richiamate nella procedura di compilazione della domanda di partecipazione alla mobilità. la domanda di candidatura viene in parte precompilata utilizzando i dati precedentemente inseriti nel proprio curriculum; è comunque possibile variare o integrare tali informazioni accedendo alle relative sezioni riportate a sinistra nell’area “domanda di candidatura”. il candidato dovrà procedere poi alla compilazione delle ulteriori informazioni previste dalla domanda di candidatura seguendo la procedura proposta dal portale. si raccomanda di verificare la corretta e completa compilazione delle informazioni richieste in tutte le sezioni della “domanda di candidatura”. la domanda di partecipazione alla presente procedura di mobilità non deve essere sottoscritta in quanto l’inoltro della stessa avviene tramite l’applicativo on-line che richiede un’autenticazione attraverso il sistema pubblico di identità digitale. i candidati dichiarano in sede di domanda di aver preso visione dell’avviso di mobilità e di accettarne ogni sua parte. il candidato, altresì, deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) personale, necessario per eventuali comunicazioni. la domanda può essere compilata anche in più momenti: i dati resteranno salvati nella propria area personale, nella sezione “le mie candidature”. la domanda sarà valida e regolarmente presentata solo se si termina la procedura completando l’invio entro la “data chiusura invio candidature” indicata per l’avviso di mobilità selezionato. è importante accertarsi, prima di procedere con l’invio, che tutti i dati siano corretti e completi. per agevolare tale verifica si consiglia di utilizzare il “download” riportato nel “riepilogo della domanda” da cui è possibile scaricare un file pdf contenente tutti i dati inseriti. scaduto il termine per la presentazione delle domande non è ammessa ulteriore produzione di documenti tramite il portale unico del reclutamento inpa. al termine della compilazione, dopo aver eseguito l’invio, il portale consente di scaricare un riepilogo della domanda presentata. al riepilogo sarà attribuito un codice id associato in maniera univoca alla singola candidatura. tale id sarà utilizzato dal comune di sant’egidio alla vibrata in tutte le comunicazioni e pubblicazioni future per la presente procedura di mobilità. per ogni altro aspetto si rinvia alle modalità operative del portale del reclutamento unico del reclutamento inpa (www.inpa.gov.it). 5. il comune si riserva di verificare successivamente la veridicità delle dichiarazioni rilasciate nelle forme di cui al dpr 28 dicembre 2000 n. 445. 6. i candidati riconosciuti portatori di handicap ai sensi dell’art.20 della legge 5 febbraio 1992, n.104, possono fare esplicita richiesta, nella domanda di partecipazione, dell'ausilio e di quanto eventualmente necessario in ordine all’espletamento della selezione, con riferimento al proprio handicap. 7. i candidati con dsa possono fare esplicita richiesta, ai sensi delle disposizioni contenute nell'art.3, comma 4-bis, del d.l. 9 giugno 2021, n.80, convertito con modificazioni dalla l. 6 agosto 2021, n.133, nella domanda di partecipazione, dell'ausilio e di quanto eventualmente necessario in ordine all’espletamento della selezione. 8. l’amministrazione si riserva la facoltà di prorogare i termini ovvero di riaprirli quando siano già chiusi, modificare, revocare in qualsiasi momento l’avviso di mobilità, così come di non procedere all’assunzione. 9. il presente avviso di mobilità esterna volontaria è pubblicato nel sito www.inpa.gov.it, all’albo pretorio on line e sul sito istituzionale dell’ente www.comune.santegidioallavibrata.te.it – sezione amministrazione trasparente alla voce “bandi di concorso”. art.3 - ammissione, esclusione e regolarizzazione delle domande 1. la valutazione circa l’ammissione dei candidati alla presente selezione verrà effettuata ai sensi di quanto disposto con il presente avviso. 2. l’ammissibilità delle domande pervenute è verificata da parte dell’ufficio risorse umane che provvede ad ammettere a selezione i candidati. 3. per le domande contenenti difetti formali, l’ufficio risorse umane assegnerà ai candidati un termine congruo e perentorio per la relativa regolarizzazione. 4. il dirigente dell’area economico amministrativa, con propria determinazione, provvede all'ammissione e alla esclusione dei candidati dalla presente selezione. 5. sono esclusi dalla procedura di mobilità i dipendenti pubblici: a) che siano inquadrati in un’area e un profilo professionale non equivalenti od omogenei a quelli messi a bando; b) che non si presentino a sostenere il colloquio alla data stabilita; c) che non siano in possesso dei requisiti prescritti nell’avviso pubblico; d) che non osservino le altre prescrizioni o formalità previste espressamente dall’avviso pubblico a pena di esclusione; e) che non provvedano al puntuale riscontro, nei tempi assegnati, delle richieste di chiarimenti e/o rettifiche in merito alle istanze presentate, nei limiti del principio di soccorso istruttorio in materia di accesso all’impiego. 6. in caso di dichiarazioni false non si procederà all’assunzione in servizio e, se questa si fosse già perfezionata, il rapporto sarà risolto con effetto immediato con le conseguenti comunicazioni obbligatorie all’autorità giudiziaria. art.4 - modalità e criteri di selezione 1. il dirigente dell’area economico amministrativa nomina con proprio provvedimento dirigenziale apposita commissione esaminatrice. 2. la selezione verrà effettuata mediante colloquio conoscitivo finalizzato alla verifica dei requisiti, delle attitudini e della professionalità del candidato, mediante accertamento di quanto segue: - esperienza maturata nelle attività proprie della professionalità oggetto della selezione; - preparazione professionale specifica; - grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro; - capacità relazionali e propensione al lavoro in team; - motivazioni di crescita professionale e aspettative di miglioramento rispetto all’attuale condizione lavorativa e ai rapporti professionali nell’ambito del posto di lavoro; - particolari attitudini in relazione al posto da ricoprire; - particolari esigenze personali di riavvicinamento. 3. la valutazione del colloquio sarà espressa in trentesimi. il colloquio si intende superato qualora si consegua il punteggio minimo di 21/30. la commissione redige un elenco provvisorio degli idonei in ordine di punteggio. nel caso in cui nessuno degli interessati abbia ottenuto un punteggio uguale o superiore a 21/30 non si procederà all’assunzione per mobilità volontaria. 4. l’elenco definitivo viene approvato con propria determinazione dal dirigente dell’area economico amministrativa, unitamente alle risultanze del procedimento, e pubblicato nel sito www.inpa.gov.it, all’albo pretorio on line e sul sito istituzionale dell’ente www.comune.santegidioallavibrata.te.it – sezione amministrazione trasparente alla voce “bandi di concorso”. 5. il dirigente dell’area economico amministrativa accerta, nei confronti del solo vincitore, la veridicità delle dichiarazioni prodotte in merito al possesso dei titoli. l’accertamento di non veridicità delle dichiarazioni prodotte comporta la modifica d’ufficio della graduatoria, oltre all’inoltro della denuncia all’autorità giudiziaria. 6. l’amministrazione procederà all’utilizzo dell’elenco dei candidati collocati utilmente nella selezione solo fino alla copertura dei posti oggetto di mobilità di cui al presente avviso. l’inserimento nel citato elenco non determina, in capo ai soggetti interessati, alcuna legittima aspettativa in ordine al reclutamento. 7. in caso di rinuncia al trasferimento da parte dell’interessato, può essere interpellato, ai fini dell’assunzione per mobilità sul posto previsto dallo specifico avviso, il candidato che ha ottenuto il successivo miglior punteggio. 8. il concorrente che non si presenti al colloquio nel giorno stabilito si considera rinunciatario e viene escluso dalla selezione. qualora il colloquio sia programmato in più giornate, il concorrente che sia impedito da gravi e comprovati motivi ad intervenire alla prova nel giorno stabilito, può far pervenire al presidente della commissione, non oltre l’ora fissata per l’inizio della seduta nel giorno predetto, istanza documentata per il differimento del colloquio ad altra data. il presidente decide su tale istanza, dandone avviso al concorrente e precisando, in caso di accoglimento, la nuova data e l’orario della prova. art. 5 – titoli di preferenza 1. a parità di punteggio tra uno o più candidati, e in presenza del relativo titolo debitamente dichiarato nella domanda, hanno preferenza: a) gli insigniti di medaglia al valore militare e al valore civile, qualora cessati dal servizio; b) i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; c) gli orfani dei caduti e i figli dei mutilati, degli invalidi e degli inabili permanenti al lavoro per ragioni di servizio nel settore pubblico e privato, ivi inclusi i figli degli esercenti le professioni sanitarie, degli esercenti la professione di assistente sociale e degli operatori socio-sanitari deceduti in seguito all'infezione da sarscov-2 contratta nell'esercizio della propria attività; d) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno, nell'amministrazione che ha indetto il concorso, laddove non fruiscano di altro titolo di preferenza in ragione del servizio prestato; e) maggior numero di figli a carico; f) gli invalidi e i mutilati civili che non rientrano nella fattispecie di cui alla lettera b); g) militari volontari delle forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma; h) gli atleti che hanno intrattenuto rapporti di lavoro sportivo con i gruppi sportivi militari e dei corpi civili dello stato; i) avere svolto, con esito positivo, l'ulteriore periodo di perfezionamento presso l'ufficio per il processo ai sensi dell'articolo 50, comma 1-quater, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114; l) avere completato, con esito positivo, il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari ai sensi dell'articolo 37, comma 11, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, pur non facendo parte dell'ufficio per il processo, ai sensi dell'articolo 50, comma 1-quinques, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114; m) avere svolto, con esito positivo, lo stage presso gli uffici giudiziari ai sensi dell'articolo 73, comma 14, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98; n) essere titolare o avere svolto incarichi di collaborazione conferiti da anpal servizi s.p.a., in attuazione di quanto disposto dall'articolo 12, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26; o) appartenenza al genere meno rappresentato nell'amministrazione che bandisce la procedura in relazione alla qualifica per la quale il candidato concorre; p) minore età anagrafica. art.6 - comunicazioni ai candidati 1. ai candidati sarà attribuito un codice id associato in maniera univoca alla singola candidatura, che costituirà riferimento per ogni successiva comunicazione. 2. tutte le comunicazioni ai candidati previste dal presente avviso, compreso il calendario di svolgimento del relativo colloquio ed il suo esito, saranno pubblicate nel portale unico del reclutamento, di cui all'articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, disponibile all'indirizzo www.inpa.gov.it e sul sito istituzionale del comune di sant’egidio alla vibrata, sull’albo pretorio online e nella sezione “amministrazione trasparente” – bandi di concorso, ai sensi del d.lgs. n.33 del 14/03/2013. la data e il luogo di svolgimento del colloquio verranno resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento dello stesso. tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge e sostituiscono qualsiasi altra comunicazione ai candidati. art. 7 – assunzione 1. il candidato che ha titolo al trasferimento e previa acquisizione del nulla-osta alla mobilità da parte dell’ente di provenienza, sarà invitato, entro il termine concordato con l’ente di provenienza, a stipulare apposito contratto individuale di lavoro. 2. la mancata definizione in termini positivi della procedura entro il termine fissato per causa non ascrivibile al comune di sant’egidio alla vibrata bensì all’ente di provenienza o al dipendente stesso, compresa la rinuncia al trasferimento da parte del vincitore o il rifiuto a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro, comporterà lo stralcio della posizione del dipendente dall’elenco degli idonei, con l’automatica decadenza del candidato dalla procedura di mobilità; in tal caso il comune potrà decidere di perfezionare il trasferimento per mobilità nei confronti del candidato o dei candidati eventualmente collocati nelle successive posizioni utili. 3. la cessione del contratto avviene nel limite della posizione giuridica ed economica posseduta al momento. il dipendente conserva la posizione giuridica ed economica acquisita fino all’atto del suo trasferimento, ivi compresa l’anzianità già maturata. 4. all’atto dell’assunzione il comune provvede ad acquisire dall’amministrazione di provenienza gli atti essenziali contenuti nel fascicolo personale del dipendente. 5. il comune può non procedere alla stipula del contratto qualora emerga, a seguito della successiva verifica, la mancanza dei requisiti dichiarati in sede di domanda e valutati dalla commissione, oltre che per sopravvenute ragioni di interesse pubblico o per sopravvenute modificazioni nella capacità finanziaria. 6. la mancata presa di servizio, dopo la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, senza giustificato motivo documentato, costituisce inadempienza contrattuale e comporta la rinuncia all’assunzione in servizio. 7. per quanto non espressamente previsto nel presente articolo, si rinvia alla vigente normativa in materia di accesso al pubblico impiego ed alla regolamentazione dell'ente. art. 8 - trattamento economico 1. il trattamento economico del personale assunto con contratto a tempo indeterminato e pieno è stabilito nel provvedimento di assunzione, ed è corrispondente al trattamento della posizione economica conseguita nell’ente di provenienza. 2. tutti gli emolumenti spettanti sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali ai sensi di legge. art. 9 - tutela della riservatezza informativa all’interessato, ai sensi dell’art.13, del gdpr 2016/679 ai sensi dell’art.13 del regolamento ue n.2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati personali) si informano gli interessati che i dati personali, compresi quelli particolari (c.d. dati sensibili) e quelli relativi a condanne penali o reati (c.d. dati giudiziari) sono trattati dal comune di sant’egidio alla vibrata in qualità di titolare, per le finalità connesse all’espletamento della presente procedura e per le successive attività inerenti l’eventuale procedimento di assunzione, nel rispetto della normativa specifica e delle disposizioni dei contratti collettivi di lavoro. il trattamento dei dati forniti direttamente dagli interessati o comunque acquisiti per le suddette finalità, è effettuato presso il comune di sant’egidio alla vibrata anche con l’utilizzo di procedure informatizzate da persone autorizzate e impegnate alla riservatezza. il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornire gli stessi comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della candidatura, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla presente procedura. i dati saranno conservati per tutto il tempo in cui il procedimento può produrre effetti e in ogni caso per il periodo di tempo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e dei documenti amministrativi. i dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e privati, e diffusi con esclusione di quelli relativi alla salute, quando tali operazioni siano previste da disposizioni di legge o di regolamento. in particolare, i procedimenti approvati dagli organi competenti in esito alla procedura verranno diffusi mediante pubblicazione nelle forme previste dalle norme in materia e attraverso il sito internet del comune di sant’egidio alla vibrata, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza. gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art.15 e seguenti del regolamento ue 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento, se incompleti o erronei, e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi al loro trattamento rivolgendo la richiesta al titolare o al responsabile della protezione dei dati, reperibili ai contatti sotto indicati. titolare del trattamento è comune di sant'egidio alla vibrata - legale rappresentante sindaco pro-tempore, tel: 0861 846511. responsabile della protezione dei dati - rpd/dpo è addari igino, via nazionale, n.39, 64026, roseto degli abruzzi (te), tel:085/2015591, email: addari@actainfo.it si potrà proporre reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali qualora se ne ravvisi la necessità. art. 10 - disposizioni finali il presente avviso è pubblicato, per trenta giorni consecutivi, nel portale reclutamento inpa (www.inpa.gov.it) e all’albo pretorio on-line di questo ente, nonché inserito sul sito web istituzionale sezione “amministrazione trasparente” – bandi di concorso. per eventuali informazioni, gli interessati sono invitati a contattare l’ufficio risorse umane (tel. 0861-846522 – e-mail personale@comune.santegidioallavibrata.te.it). il responsabile del procedimento ai sensi della legge n.241/1990 è la dott.ssa grazia cherubini e l’unità organizzativa cui è affidato il procedimento è l’ufficio personale. la partecipazione alla presente procedura comporta da parte dei candidati l’accettazione incondizionata di tutte le prescrizioni contenute nell’avviso nonché di quelle contrattuali e regolamentari vigenti. per quanto non espressamente contemplato nel presente avviso, si rimanda alla vigente normativa in materia di accesso al pubblico impiego ed alla regolamentazione dell’ente. i termini maschili, qualora usati nel presente testo, si riferiscono a persone di entrambi i sessi. ai fini della presente selezione non verranno prese in considerazione eventuali domande di mobilità già pervenute a questo comune alla data di indizione del presente avviso e gli interessati dovranno, pertanto, presentare una nuova domanda, compilata secondo le modalità e nel rispetto dei termini perentori previsti nello stesso avviso. il dirigente dell’area economico amministrativa dott. andrea luzi

Partecipa al Concorso

Scadenza: 24/12/2025

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis