Assistente sociale

Comune di san giorgio bigarello
Lombardia, Mantova
1 posti
Avvisi di mobilità
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Comune di san giorgio bigarello
Categoria: Avvisi di mobilità
Sedi: Lombardia, Mantova
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 12/06/2025
Scadenza Domande: 13/07/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Avviso di selezione per mobilita’ volontaria ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “assistente sociale” area dei funzionari ed elevate qualificazioni da assegnare all’area 2 affari generali – servizi alla persona

Descrizione originale: Mansione: funzionario/assistente sociale, sarà chiamato a svolgere le seguenti mansioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo):− prestare assistenza all’utenza dei servizi socio-assistenziali (adulti, anziani, famiglie, minori, disabili), al fine di studiare, valutare e trattare situazioni di bisogni individuali, familiari e di gruppo, attraverso la formulazione ed attuazione di piani di intervento volti a valorizzare le risorse personali dell’utente e ad attivare prestazioni e/o servizi e/o interventi specifici di altri operatori esterni all’ente, per giungere alla soluzione, anche condivisa, dei problemi rilevati;− redazione di atti e provvedimenti amministrativi di competenza con relativa sottoscrizione;− collaborazione nella predisposizione degli atti di programmazione e nelle attività di progettazione, organizzazione e gestione di interventi, servizi e strutture nell’area socio- assistenziale. requisiti per l’ammissionefermi restando i requisiti generali per l’accesso all’impiego, sono ammessi a partecipare alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:-hanno conseguito tramite esame di stato l’abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale/assistente sociale specialista;-sono in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, “per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo, le regioni, le province, i comuni, le comunità montane, e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli istituti autonomi case popolari, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del servizio sanitario nazionale l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (aran) e le agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300”, inquadrati nell’area funzionari e dell’elevata qualificazione, con il profilo professionale di assistente sociale, o con profilo professionale corrispondente o equivalente al posto da ricoprire. possono partecipare alla selezione anche i dipendenti titolari di un contratto individuale di lavoro a tempo parziale qualora tale contratto derivi dalla trasformazione di un contratto originariamente a tempo pieno (in questo caso è necessario dichiarare di essere disponibili, in caso di trasferimento presso l’ente, alla trasformazione a tempo pieno);-possesso della patente di guida di tipo b;-sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno al posto da ricoprire, ossia:•laurea triennale di cui all’ordinamento d.m. 509/99 appartenente alla classe 6: scienze del servizio sociale;•laurea triennale di cui all’ordinamento d.m. 270/04 appartenente alla classe l-39: servizio sociale;•diploma di laurea dell’ordinamento previgente alla riforma del d.m. n. 509/99 in servizio sociale;•laurea specialistica di cui all’ordinamento d.m. 509/99 appartenente alla classe 57/s: programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;•laurea magistrale di cui all’ordinamento d.m. 270/04 appartenente alla classe lm/87: servizio sociale e politiche sociali; diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della l. n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del d.p.r. n. 14/1987;sono ammessi titoli di studio equipollenti, purché l’equipollenza risulti da atti o provvedimenti normativi, che devono essere indicati a cura del candidato.-nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza o attestazione che non ricorre alcuna delle ipotesi in cui è necessario il previo assenso da parte dell’amministrazione di appartenenza, ai sensi dell’art. 30, comma 1, del d. lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 3, comma 7, lett. a) e b) del d.l. 9 giugno 2021, n. 80;-godimento dei diritti civili e politici;-non avere riportato condanne penali e di non avere in corso procedimenti penali che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;-non avere subito sanzioni disciplinari definitive superiori al rimprovero verbale nei due anni precedenti da calcolarsi alla data di scadenza del presente avviso, né avere procedimenti disciplinari in corso;-idoneità fisica, psichica ed attitudinale all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattasi, senza limitazioni o prescrizioni, ai sensi dell’art. 41, comma 2, del d.lgs. n. 81/2008. il candidato individuato sarà sottoposto a visita medica diretta a constatare l’idoneità alla mansione cui lo stesso sarà destinato. il giudizio medico sarà indispensabile ai fini dell’assunzione;-aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo; scadenza presentazione domande: 13 luglio - 00.01

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAi e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis