Area delle elevate professionalità
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Università degli studi di milano - concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’area delle elevate professionalitá – settore delle biblioteche, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso la direzione servizio bibliotecario d'ateneo (cod. 22607)
Descrizione originale: La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività: · presidiare l’organizzazione e l’erogazione di servizi tecnologicamente avanzati, conformi agli standard internazionali di qualità, per la fruizione di risorse informative elettroniche e digitalizzate di qualità scientifico-accademica, aggiornate e rispondenti ai bisogni differenziati delle diverse tipologie di utenti; · gestire i processi affidati nell’ottica della qualità e del miglioramento continuo, pianificando e verificando periodicamente standard di servizio e obiettivi di sviluppo; · supportare la direzione nell’attività negoziale e nella programmazione economica relative all’acquisizione delle risorse bibliografiche elettroniche; · supervisionare le attività di supporto informatico specializzato in attività e servizi di ambito bibliotecario; · supervisionare all’osservanza della normativa sulla privacy nei servizi bibliotecari; · gestire gruppi di lavoro o progetti. per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · ottima conoscenza biblioteconomica generale e, in particolare, approfondite conoscenze nei seguenti ambiti: ø applicazioni e tecnologie per la gestione e la messa a disposizione di risorse bibliografiche elettroniche con un’ottica di orientamento all’utenza; ø processi di lavoro - amministrativi e biblioteconomici - relativi alla gestione delle risorse bibliografiche elettroniche e all’erogazione dei relativi servizi; ø progettazione di servizi bibliotecari innovativi in ambito accademico; ø standard e protocolli per la metadatazione delle risorse bibliografiche; ø mercato editoriale accademico; ø misurazione dell’uso e valutazione delle risorse bibliografiche elettroniche; ø applicazioni e tecnologie per l’automazione delle attività e dei servizi bibliotecari; ø utilizzo dei programmi del pacchetto office windows; ø conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; · nozioni di: ø normativa sul diritto d’autore; ø normativa privacy; ø normativa sugli appalti pubblici e sulla contabilità economico-patrimoniale nelle università; conoscenza del regolamento attività negoziale dell’università degli studi di milano.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis