Area delle elevate professionalita'
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Università degli studi di milano - concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’area delle elevate professionalitá – settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso la direzione didattica e formazione (cod 22608)
Descrizione originale: La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività: • fornire consulenza giuridico-amministrativa e supporto tecnico-operativo agli organi di governo per l'istituzione e l’attivazione dei corsi di studio di i e II livello e per tutte le altre attività ad esse connesse; • fornire consulenza giuridico-amministrativa e supporto tecnico-operativo agli organi di governo e collaborare con gli altri organismi coinvolti nel processo di assicurazione della qualità dei corsi di studio di i e II livello; • offrire consulenza giuridico-amministrativa e supporto tecnico-operativo agli organi di governo e alle strutture didattiche nella predisposizione/modifica del regolamento didattico di ateneo e dei regolamenti didattici dei corsi di studio; • assicurare i rapporti con gli organi accademici, il mur, il cun, i'anvur, il comitato regionale di coordinamento, il nucleo di valutazione interno e curare l'istruttoria della documentazione amministrativa al fine di istituire e attivare i corsi di studio; • curare la predisposizione di apposite linee guida e indicazioni di carattere tecnico-operativo per le strutture deputate alla gestione della didattica al fine di gestire in maniera coordinata ed uniforme i processi di istituzione e attivazione dei corsi e di definizione della programmazione didattica; • supervisionare la gestione e l'implementazione della banca dati dell'offerta formativa e della scheda unica annuale ai fini dell'istituzione, attivazione e assicurazione di qualità dei corsi di studio e della predisposizione/modifica del regolamento didattico di ateneo. per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · conoscenza della legislazione universitaria con particolare riferimento alla normativa nazionale in materia di didattica e alle principali linee guida anvur e cun in materia di didattica; · conoscenza del regolamento didattico di ateneo; · conoscenza delle procedure che regolano il sistema di accreditamento dell’offerta formativa e delle correlate banche dati ministeriali; • conoscenze e capacità in ambito informatico (pacchetto microsoft office, in particolare word e excel); • conoscenza della lingua inglese.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis