Area dei funzionari
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Università degli studi di milano - concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’area dei funzionari – settore amministrativo gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso presso l’università degli studi di milano - avvocatura di ateneo (cod. 22619)
Descrizione originale: La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività: · consulenza legale agli organi e strutture di ateneo; · attività di ricerca giuridica (normativa, giurisprudenza e dottrina); · attività legale stragiudiziale finalizzata alla cura degli interessi dell’ateneo e stesura dei relativi atti (report, pareri, lettere, atti stragiudiziali e simili); · gestione delle attività e delle relazioni con gli organi giudiziari e di polizia in materia penale e corrispondenza con l’avvocatura dello stato e con gli avvocati che hanno assunto la difesa dell’amministrazione; · gestione interventi applicativi della normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti, attività di indirizzo e consulenza interna a favore delle strutture di ateneo; · attività di recupero in via stragiudiziale di crediti, canoni e indennità di occupazione del patrimonio immobiliare dell’ateneo e attività istruttoria di supporto per l’avvio delle azioni giudiziarie; · redazione dichiarazioni ex art. 547 c.p.c. nell’ambito di pignoramenti di crediti presso l’ateneo in qualità di terzo pignorato; · supporto all’ufficio procedimenti disciplinari nella gestione dei procedimenti disciplinari del personale tecnico-amministrativo; · supporto al collegio di disciplina nella gestione dei procedimenti disciplinari del personale docente e ricercatore. per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · conoscenza del diritto civile (con particolare riferimento a obbligazioni, contratti e responsabilità civile), del diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti, trasparenza e accesso civico, del diritto del lavoro pubblico e privatizzato, del diritto penale (con particolare riferimento ai reati contro la pa); · conoscenza della normativa relativa all’organizzazione e al funzionamento della pubblica amministrazione, con particolare riferimento al sistema universitario; · conoscenza dei seguenti regolamenti: - statuto di ateneo - regolamento generale dell’università degli studi di milano - regolamento di attuazione della l. 7 agosto 1990 n. 241 recante norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi - codice di comportamento dei dipendenti dell’università degli studi di milano - codice etico e per l’integrità nella ricerca · conoscenza e capacità di utilizzo del pacchetto office, in particolare word e excel, gestione della posta elettronica e web browser; · conoscenza e capacità di utilizzo delle principali banche dati giuridiche; · conoscenza della lingua inglese;
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis