Area dei funzionari
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Università degli studi di milan0 - concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’area dei funzionari – settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso la direzione contabilità, bilancio e programmazione finanziaria (cod. 22545)
Descrizione originale: La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività: · gestione e supporto alla verifica delle contabilizzazioni delle operazioni di ciclo attivo e passivo; · gestione e supporto alla verifica delle rilevazioni dei cespiti patrimoniali, in particolare alla capitalizzazione delle immobilizzazioni in corso; · supporto alle attività di predisposizione e verifica del bilancio unico di ateneo di previsione annuale; · supporto alle attività di predisposizione e verifica del bilancio unico di ateneo di esercizio; · gestione delle variazioni di bilancio; · supporto alla gestione contabile dei centri di costo dell’ateneo e alla rendicontazione dei costi; · gestione della reportistica di bilancio; · gestione e supporto degli adempimenti richiesti dal ministero per il monitoraggio delle attività (omogenea redazione, monitoraggio del fabbisogno, etc). per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · conoscenza delle principali disposizioni attinenti al sistema universitario, con particolare riferimento alla legge n. 240/2010; · conoscenza della contabilità economico patrimoniale con particolare riguardo al sistema universitario: https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/programmazione-e-finanziamenti/contabilita-e-bilanci; • conoscenza della normativa interna dell’università degli studi di milano, con particolare riferimento a: ø regolamento d'ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità; ø regolamento per la disciplina delle attività per conto terzi, di ricerca finanziata e collaborazione scientifica e delle attività di co-sviluppo e trasferimento tecnologico; • conoscenza e capacità di utilizzo degli strumenti e degli applicativi informatici più diffusi, con particolare riferimento a microsoft office (programmi word e excel); • conoscenza della lingua inglese.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis