n Area dei funzionari | ConcorsAI

Area dei funzionari

Universita degli studi di milano
Lombardia, Milano
2 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Universita degli studi di milano
Categoria: Concorso
Sedi: Lombardia, Milano
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 13/10/2025
Scadenza Domande: 28/10/2025
Posti Disponibili: 2

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Università degli studi di milano - concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale afferente all’area dei funzionari – settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato - direzione didattica e formazione, di cui n. 1 posto/i da riservare, prioritariamente, alle categorie di cui al decreto legislativo n. 66/2010 (cod. 22612)

Descrizione originale: Le posizioni da coprire dovranno supportare il dirigente nello sviluppo della formazione executive rivolta a professionisti, manager e dirigenti, e giovani neolaureati finalizzata all’aggiornamento e allo sviluppo di competenze avanzate in ambiti specialistici o strategici. le figure richieste dovranno occuparsi delle seguenti attività: · supportare la progettazione di percorsi formativi avanzati rivolti a professionisti; · gestire l’organizzazione didattica, amministrativa e promozionale dei corsi; · monitorare la qualità e contribuire all’innovazione dei modelli formativi in chiave strategica; · rilevare le esigenze delle aziende attraverso incontri, interviste e strumenti di indagine, al fine di progettare percorsi formativi mirati; · supportare i docenti dell’ateneo nella definizione di contenuti, obiettivi, modalità didattiche e struttura dei corsi; · curare i rapporti con il tessuto produttivo e promuovere le opportunità formative offerte dall’ateneo; · supportare la direzione comunicazione ed eventi istituzionali nella predisposizione di materiali informativi, la comunicazione istituzionale e la promozione dei corsi attraverso canali digitali e tradizionali; · supervisionare le fasi organizzative e amministrative dei corsi, inclusa la gestione delle iscrizioni, dei calendari e dei rapporti con i partecipanti; · monitoraggio e raccolta feedback, analisi dei risultati, proposta di miglioramenti per l’efficacia dei percorsi formativi. per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · conoscenza del sistema universitario, in particolare della legislazione universitaria e della regolamentazione dell’ateneo (l. 240/2010, d.m. 270/2004, statuto, regolamento generale di ateneo); · conoscenza dell’articolazione dei percorsi di studio universitari, in particolare regolamento didattico di ateneo e regolamento sui compiti istituzionali dei professori e ricercatori dell’università degli studi di milano; · conoscenza delle modalità di progettazione di percorsi formativi avanzati rivolti a professionisti; · conoscenze e capacità in ambito informatico (pacchetto microsoft office, in particolare word e excel); · buona conoscenza della lingua inglese.

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis