Area dei collaboratori

Universita degli studi di milano
Lombardia, Milano
1 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Universita degli studi di milano
Categoria: Concorso
Sedi: Lombardia, Milano
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 07/07/2025
Scadenza Domande: 22/07/2025
Posti Disponibili: 1

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Università degli studi di milan0 - concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’area dei collaboratori – settore amministrativo, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso il dipartimento di scienze e politiche ambientali(cod. 22549)

Descrizione originale: La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività: • supporto alla gestione delle informazioni relative agli insegnamenti dei corsi di laurea e laurea magistrale; • supporto alla gestione delle informazioni sull’offerta formativa e l’aggiornamento del sistema di gestione della didattica (w4); • supporto all’organizzazione degli insegnamenti, laboratori didattici, attività extra curriculari come seminari e workshop. • supporto alla gestione per la promozione delle iniziative formative nell’ambito dei corsi di master di perfezionamento in collaborazione con le strutture preposte alla comunicazione sui social media e sul web; • supporto alla gestione delle attività della didattica e le attività amministrativo-contabili in particolare per la raccolta di documentazione relativa a pagamenti; • supporto ai processi finalizzati al conferimento di incarichi di lavoro autonomo; • supporto alla gestione dei siti web nell’ambito del dottorato. per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · conoscenza della normativa interna dell’università degli studi di milano: • conoscenza del regolamento generale d’ateneo, in particolare: - funzionamento degli organi (artt. 2-12); - strutture didattiche, di ricerca e di servizio (artt. 13-27); - disposizioni sugli studenti (artt. 49-52); • conoscenza del regolamento studenti; • conoscenza del regolamento didattico; • conoscenza del regolamento tasse, contributi, esoneri e borse di studio; • conoscenza e capacità di utilizzo degli strumenti e degli applicativi informatici più diffusi, con particolare riferimento a microsoft office (programmi word e excel); • conoscenza di base della lingua inglese.

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis