Area dei collaboratori

Universita degli studi di milano
Lombardia, Milano
2 posti
Concorso
Tempo determinato
Caricamento...

Dettagli del Concorso

Informazioni Generali

Ente Banditore: Universita degli studi di milano
Categoria: Concorso
Sedi: Lombardia, Milano
Tipo Contratto: Tempo determinato
Fonte: INPA - Portale dei Concorsi Pubblici

Date Importanti

Data Pubblicazione: 02/07/2025
Scadenza Domande: 17/07/2025
Posti Disponibili: 2

Descrizione del Concorso

Titolo originale: Università degli studi di milan0 - concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale afferente all’area dei dei collaboratori – settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, presso la direzione edilizia e sostenibilità (cod.22548)

Descrizione originale: Le posizioni da coprire prevedono lo svolgimento delle seguenti attività: · supportare la gestione tecnico-organizzativa per le attività di manutenzione programmata, riparativa (ordinaria e complessa) e straordinaria nonché delle manutenzioni accessorie degli edifici universitari; · collaborare alla rilevazione dello stato delle strutture e degli impianti e alla predisposizione dei programmi di intervento da sottoporre alla direzione; · concorrere all’organizzazione e al coordinamento dell'insieme delle attività tecniche e di supporto amministrativo dell’ufficio, collaborando con gli specialisti di ogni area territoriale; · curare la valutazione tecnico-economica degli interventi di manutenzione necessari in collaborazione con gli specialisti di ogni area territoriale, al fine della formazione di un programma annuale; · assicurare il primo livello di valutazione delle richieste di manutenzione provenienti dalle strutture d’ateneo, nel rispetto delle linee guida definite a livello direzionale; · valutare le necessità, priorità e tempistica delle manutenzioni, informando i responsabili per l’adozione dei provvedimenti finalizzati ad assicurare la pubblica incolumità e la continuità dei servizi nelle strutture dell'ateneo per prevenire il verificarsi di danni patrimoniali; · supportare le attività finalizzate a garantire la programmazione dei lavori e l'esecuzione delle manutenzioni, interfacciandosi con le strutture, utenti, con il personale preposto e le ditte appaltatrici, al fine di garantire il rispetto degli standard di servizio definiti in termini di qualità, efficacia ed efficienza; · effettuare una costante attività di sopralluogo e monitoraggio degli edifici per accertare lo stato di conservazione degli immobili e degli impianti, al fine di garantire un'efficace manutenzione preventiva e programmata; · verificare le attività di manutenzione svolte effettuando il controllo dei servizi di manutenzione di concerto con gli specialisti di ogni area territoriale o del personale dell'ufficio. per lo svolgimento di tali attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: · conoscenza delle nozioni di interventi di manutenzione programmata, riparativa (ordinaria e complessa) e straordinaria nonché delle manutenzioni accessorie degli edifici universitari; · conoscenza ed applicazione di nozioni generali di interventi edilizi in ambito del d.p.r. 380/2001 (testo unico edilizia); · conoscenza ed applicazione di nozioni generali in materia di impianti elettrici, meccanici (riscaldamento e condizionamento), idrico sanitari, antincendio, ecc.; · conoscenza della contabilità e collaudo di opere pubbliche (d.m. 49/2018); · conoscenza della normativa vigente dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) sull’esecuzione, attivazione e verifica dei contratti; · conoscenza e capacità di utilizzo del pacchetto ms office (word, excel e power point) e autocad (o software similari); · conoscenza della lingua inglese.

Partecipa al Concorso

Trova più concorsi come questo

Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.

Scarica l'App Gratis