Agente di polizia locale
Dettagli del Concorso
Informazioni Generali
Date Importanti
Descrizione del Concorso
Titolo originale: Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 2 agenti di polizia locale - area istruttori - con riserva di un posto per i volontari delle forze armate ai sensi del d.lgs. n. 66/2010
Descrizione originale: Il profilo individuato nel bando è quello di agente di polizia locale, appartenente all’area degli istruttori di cui al ccnl enti locali 2019-2021 e al regolamento sull’accesso al pubblico impiego ai sensi del d.p.r. n. 82/2023. le attività assegnate sono quelle definite dalle declaratorie contrattuali vigenti per l’area degli istruttori. in particolare, sono caratterizzate da: • organizzazione e coordinamento, anche mediante emanazione di prescrizioni dettagliate, di posizioni di lavoro di personale appartenente a livelli inferiori; • media complessità dei problemi da affrontare in un ambito specializzato di lavoro, che richiedono anche una significativa ampiezza delle soluzioni possibili; • responsabilità di procedimento o infra-procedimentale; • responsabilità riferita alla corretta esecuzione del proprio lavoro e, eventualmente, per i risultati conseguiti dagli operatori nei confronti dei quali si esercita il coordinamento; • relazioni organizzative interne anche di natura negoziale ed anche con posizioni al di fuori delle unità organizzative di appartenenza; relazioni esterne (con altre istituzioni) anche di tipo diretto; relazioni, anche complesse, con gli utenti di natura diretta e negoziale; • compiti accessori e collegati all’esercizio delle mansioni proprie dell’area nonché, in via complementare e non prevalente, operazioni a diverso contenuto professionale, che integrano e completano le funzioni assegnate. le competenze che caratterizzano il profilo professionale di agente di polizia locale consentono lo svolgimento di attività caratterizzate da: • funzioni ed interventi atti a prevenire, controllare e reprimere in sede amministrativa comportamenti e atti contrari a norme regolamentari, con le quali gli enti locali hanno disciplinato funzioni loro demandate da leggi o regolamenti dello stato in materia di polizia locale, e specificatamente in materia di polizia urbana; • funzioni di polizia giudiziaria, polizia stradale e ausiliarie di pubblica sicurezza, come attribuite dalla legge; • funzioni di polizia amministrativa, commerciale, annonaria, ambientale ed edilizia; • funzioni di coordinamento delle attività di polizia locale svolte dai nuclei operativi di vigilanza; • funzioni previste dalle leggi nazionali e regionali; • conduzione di mezzi in dotazione.
Partecipa al Concorso
Trova più concorsi come questo
Scarica l'app ConcorsAI e ricevi notifiche per concorsi simili al tuo profilo.
Scarica l'App Gratis