ConcorsAIAnalisiit-IT
Torna al Blog
Analisi

Profili tecnici nei concorsi pubblici: opportunità e requisiti più richiesti

7 min di lettura
Profili tecnici nei concorsi pubblici: opportunità e requisiti più richiesti

# Profili tecnici nei concorsi pubblici: opportunità e requisiti più richiesti

Con l'ammodernamento della pubblica amministrazione e l'introduzione di nuovi strumenti digitali, è aumentata la richiesta di personale tecnico in ambito informatico, ingegneristico e ambientale. Secondo un rapporto ISTAT 2024, il 22% dei nuovi bandi pubblicati dagli enti locali ha riguardato profili tecnici.

Le figure più ricercate sono:
- Istruttori e funzionari tecnici (in ambito edilizio, ambientale, energetico)
- Informatici e tecnici di sistemi ICT
- Geometri e periti industriali
- Ingegneri (civili, ambientali, elettronici)

**Requisiti comuni:**
- Laurea triennale o magistrale coerente con il profilo
- Conoscenza della normativa tecnica di riferimento (es. codice degli appalti)
- Abilità nel disegno tecnico e nell'uso di software CAD e GIS (in alcuni casi)

La preparazione per questi concorsi richiede un bilanciamento tra teoria e pratica. È consigliato lo studio dei regolamenti comunali, dei principi di diritto amministrativo e una solida base tecnica legata alla propria specializzazione.

**Suggerimento utile:** oltre al manuale tecnico, è utile seguire corsi online aggiornati che trattano casi pratici, come quelli offerti da enti di formazione accreditati o ordini professionali.

Infine, si ricorda che molte prove selettive prevedono domande situazionali e test psico-attitudinali, da non sottovalutare.

Trova il tuo concorso ideale

Scarica ConcorsAI e lascia che l'intelligenza artificiale ti aiuti a trovare i concorsi pubblici più adatti al tuo profilo professionale.