ConcorsAIGuideit-IT
Torna al Blog
Guide

Come diventare Funzionario Amministrativo nella Pubblica Amministrazione: requisiti, prove e consigli

10 min di lettura
Come diventare Funzionario Amministrativo nella Pubblica Amministrazione: requisiti, prove e consigli

# Come diventare Funzionario Amministrativo nella Pubblica Amministrazione: requisiti, prove e consigli

Il Funzionario Amministrativo è una figura cardine all'interno della Pubblica Amministrazione italiana. Lavora negli enti locali, ministeri, agenzie e aziende pubbliche con funzioni di responsabilità in ambito contabile, giuridico, organizzativo e gestionale. È un ruolo trasversale, spesso indicato con il profilo "Area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione" nei nuovi ordinamenti professionali.

### Requisiti richiesti
Per accedere ai concorsi da Funzionario Amministrativo è generalmente richiesta una **laurea triennale o magistrale**, tipicamente in:
- Giurisprudenza
- Economia
- Scienze Politiche
- Scienze dell'Amministrazione

Oltre al titolo di studio, possono essere richiesti:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato UE
- Conoscenze informatiche e linguistiche (tipicamente inglese livello B1)
- Assenza di condanne penali

### Le prove del concorso
I concorsi prevedono di solito tre fasi:
1. **Prova preselettiva**: test a risposta multipla su logica, comprensione del testo, diritto, contabilità e cultura generale. Introdotta se i candidati sono numerosi.
2. **Prova scritta**: può consistere in una serie di quiz a risposta multipla o in domande aperte. Le materie principali sono:
- Diritto amministrativo
- Diritto costituzionale
- Diritto del lavoro pubblico
- Contabilità pubblica
- Normativa in materia di trasparenza, anticorruzione, privacy
3. **Prova orale**: colloquio su tutte le materie della prova scritta, più verifica della conoscenza della lingua inglese e dell'informatica.

### Strategie per la preparazione
Un errore comune è studiare in modo troppo dispersivo. Il consiglio è costruire uno schema preciso, concentrandosi su **manuali aggiornati**, banche dati ufficiali e **simulazioni frequenti**.

#### Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Inizia dalle basi: se non hai mai studiato diritto, parti da manuali semplici prima di affrontare testi avanzati.
- Usa flashcard per memorizzare articoli di legge, date e definizioni.
- Ripeti a voce alta: l'autospiegazione rafforza la comprensione.
- Dedica una parte del tempo a simulazioni vere, con timer attivo.
- Alterna lo studio passivo (lettura) a quello attivo (quiz, mappe mentali, sintesi).

### Opportunità di carriera e stipendio
Lo stipendio di un Funzionario Amministrativo varia in base all'ente e all'anzianità di servizio. In media parte da circa **1.800 euro netti** al mese, con possibilità di avanzamento fino a posizioni dirigenziali.

### Fonti affidabili per cercare i bandi
- Portale **inPA.gov.it**, la nuova piattaforma ufficiale di reclutamento
- Siti istituzionali di Comuni, Regioni, Ministeri
- Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami

### Conclusione
Diventare Funzionario Amministrativo significa accedere a una carriera stabile, ben retribuita e con un impatto concreto sul funzionamento degli enti pubblici. Con una preparazione accurata, metodo e costanza, superare il concorso è un obiettivo raggiungibile.

Trova il tuo concorso ideale

Scarica ConcorsAI e lascia che l'intelligenza artificiale ti aiuti a trovare i concorsi pubblici più adatti al tuo profilo professionale.